Ofanto Musica a Valle
Ofanto Musica a Valle
Eventi e cultura

Ofanto Musica a Valle: grande successo per l’esordio a Margherita di Savoia

Parte la rassegna musicale itinerante che valorizza i territori di Margherita di Savoia e San Ferdinando attraverso l’arte musicale

Grande successo per la serata di apertura della rassegna itinerante "Ofanto Musica a Valle", che ha avuto luogo lo scorso giovedì presso l'auditorium del Polo degli studi "Aldo Moro" a Margherita di Savoia.

Il format, organizzato dall'associazione musicale Venus, è patrocinato dal Comune di Margherita di Savoia, dal Comune di San Ferdinando di Puglia e della Provincia di Barletta-Andria-Trani e nasce con l'obiettivo di valorizzare questo angolo della Puglia, attraverso eventi culturali e musicali.

Da dicembre fino a marzo 2025, la rassegna prevede otto concerti itineranti tra Margherita e San Ferdinando per dare un impulso al turismo culturale della sesta provincia pugliese attraverso la suggestiva e coinvolgente esperienza dell'arte musicale. Il calendario dei prossimi appuntamenti prevede due eventi a gennaio, tre a febbraio e due a marzo, con la chiusura della rassegna che si terrà sabato 22 marzo a Margherita di Savoia con il duo pianistico formato da Annamaria Giannelli e Vito Reibaldi.

Il primo evento della rassegna, dal titolo "Violin Live Show" con Francesco Greco al violino ed Antonello De Bartolomeo al pianoforte, che si è svolto giovedì 19 dicembre a Margherita di Savoia, ha riscosso un grandissimo successo di pubblico: «Ofanto Musica a Valle nasce da un confronto tra alcune associazioni del comparto culturale, dove è emersa la necessità di considerare tali eventi per accelerare i processi di sviluppo già in corso e continuare a valorizzare questo magico angolo di Puglia, richiamando con i suoi contenuti un uditorio qualificato ed esigente, attento e desideroso di occasioni di cultura e socialità. L'obiettivo è quello di creare un élite del turismo culturale con l'inebriante esperienza dell'arte musicale», racconta Francesco Daloiso, il presidente e direttore artistico dell'associazione musicale Venus.

Il prossimo evento è previsto venerdì 10 gennaio nell'auditorium dell'istituto "Dell'Aquila" a San Ferdinando di Puglia, dal titolo "Da Rossini ai Beatles", con l'orchestra di chitarre "De Falla" e il direttore Pasquale Scarola. A seguire, sabato 18 gennaio si terrà a Margherita di Savoia l'evento dal titolo "Il volo di Smikrà", un omaggio a Luisa Baccara con la pianista Annamaria Giannelli e la voce narrante di Marcello Rubino.
Ofanto Musica a ValleOfanto Musica a Valle
  • Musica
Altri contenuti a tema
Grande successo a Margherita di Savoia per lo spettacolo dei “Gemelli di Guidonia” Grande successo a Margherita di Savoia per lo spettacolo dei “Gemelli di Guidonia” La band si è esibita ieri sera nella splendida cornice di Piazza Libertà
“C’era una volta Ennio Morricone”: la Venus Symphony Orchestra incanta il pubblico di Margherita “C’era una volta Ennio Morricone”: la Venus Symphony Orchestra incanta il pubblico di Margherita L’evento si è svolto ieri sera presso l’anfiteatro comunale e fa parte della rassegna “The Sound of Salt Crystals”
La cantante terlizzese Flora presenta il nuovo singolo ‘Falò’ La cantante terlizzese Flora presenta il nuovo singolo ‘Falò’ Una canzone che parla della spensieratezza dell’estate: in uscita oggi venerdì 11 luglio
Natura contro le Mafie: a Margherita visita alla Laguna del Re e concerto degli Echo Chamber Natura contro le Mafie: a Margherita visita alla Laguna del Re e concerto degli Echo Chamber Evento gratuito domenica 25 maggio tra musica e ambiente
Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" L’artista, vissuto per anni a Milano, è tornato in Puglia nella sua città originaria 
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.