Mezzi della Guardia di Finanza
Mezzi della Guardia di Finanza
Cronaca

Occupazione abusiva di spazi demaniali, sotto sequestro ombrelloni e sdraio

Le Fiamme Gialle sono intervenute in diversi lidi del territorio salinario

Le Fiamme Gialle di Bari e Manfredonia, coordinate dal Roan (reparto operativo aeronavale) della Guardia di Finanza del capoluogo pugliese, hanno sottoposto a sequestro numerosi ombrelloni e sdraio - a causa di varie irregolarità riscontrate - in alcuni stabilimenti balneari sul litorale di Margherita di Savoia.

In particolare, dopo un'attenta analisi di rischio compiutamente realizzata sia ricorrendo alle banche dati in uso al Corpo e sia mediante capillare controllo del territorio, compiuto con l'ausilio dei mezzi aeronavali, i finanzieri hanno contestato ai rappresentanti legali delle tre società controllate, l'occupazione abusiva di spazi demaniali rispettivamente per 2881 mq, 3735 mq e 4032 mq.

Nel primo caso era stata ampliata la concessione demaniale rilasciata dal Comune di Margherita di Savoia, per un'estensione complessiva di quasi il doppio di quella assegnata, corrispondendo un canone demaniale inferiore a quello dovuto. Negli altri due casi è stata costatata l'occupazione dell'intera area senza alcun titolo, omettendo, quindi, la comunicazione alle autorità amministrative.

In tali aree infatti erano stati istallati un totale di in 513 ombrelloni e posizionate circa 1000 sdraio, posti sotto sequestro con apposizione dei sigilli. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, inoltre, è stato disposto il ripristino dei luoghi, al fine di garantirne così l'immediata disponibilità alla collettività. Il sequestro è stato convalidato dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura di Foggia e cinque soggetti sono stati segnalati all'Autorità Giudiziaria di Foggia.

L'attività di controllo posta in essere dalle Fiamme Gialle, conclusa in questi giorni, consente di arginare la diffusione dell'illegalità sugli arenili e lungo le coste e dell'abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza delle disposizioni normative e le cui prospettive di sviluppo sul mercato sono seriamente compromesse da chi svolge l'attività senza il rispetto delle regole.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Controllate 68 strutture ricettive: 53 soggetti segnalati alla competente autorità giudiziaria
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia La Guardia di Finanza ha sequestrato 4 kg di hashish
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.