Operazione NOE
Operazione NOE
Cronaca

Maxi discarica a ridosso della spiaggia, sequestro di beni per 7 milioni di euro

Operazione del NOE. Coinvolte 12 persone

A seguito di serrata attività di indagine nonché mirato servizio conseguente ad attività informativa, i militari della Stazione Carabinieri di Margherita di Savoia ed i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Bari il 28 gennaio 2016 intervenivano in località Cannafesca di Margherita di Savoia ove rinvenivano un'area di oltre 2 ettari di terreno a ridosso della spiaggia ricoperta da una enorme quantità di rifiuti speciali. Già allora emergeva che su area privata con vincoli paesaggistici erano stati sversati oltre 50.000 metri cubi di materiali inquinanti, costituiti da fresato d'asfalto ed inerti da demolizione fino a causarne l'innalzamento del piano di calpestio di oltre 2 metri e mezzo.

In quel contesto venne deferita in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria Z. F., di Barletta, legale rappresentante di società operante nel settore dell'edilizia, per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzata e realizzazione di opere edili su area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Alla data odierna, grazie a delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari che ha permesso più pervicaci e specialistiche attività investigative, emerge un quadro criminale organizzato a carico di 12 soggetti, qualcuno già pregiudicato anche per reati a danno dell'Ambiente, riconducibili alla summenzionata società edile e ad locale impianto di recupero rifiuti resisi responsabili, con più operazioni e attraverso l'allestimento di mezzi ed attività continuative organizzate, di discarica e gestione abusiva di ingenti quantitativi di rifiuti speciali contaminati da idrocarburi, al fine di conseguire l'ingiusto profitto rappresentato dal risparmio di spesa derivante dalla mancata attivazione delle corrette procedure di gestione dei rifiuti prescritte dalla legge, quantificabili in 56.000 Tonnellate accertate, (suscettibili, in astratto, di riempire un intero campo da calcio per un altezza di 6 metri), riversati a ridosso della spiaggia sabbiosa di Margherita di Savoia, già bandiera blu per la qualità della balneazione offerta.

Su disposizione del Tribunale di Bari i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, quindi, in cooperazione con il Reparto Operativo dei Carabinieri di Bari e Foggia, a carico dei soggetti e delle aziende coinvolte, eseguivano un sequestro per equivalente di beni immobili consistenti in centri commerciali, villette sul mare e locali commerciali, nel limite della quantificazione del risparmio ottenuto dalle due aziende per il mancato conferimento del rifiuto in discarica, dell'ammontare di quasi 7 milioni di euro.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Ha cercato di sottrarsi ai Carabinieri nascondendosi su un balcone
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Un malintenzionato stava per darsi alla fuga col telefono e altri oggetti sottratti a una coppia
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Colpito nella notte un take away: ordigno di piccole dimensioni, resta la preoccupazione
Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.