Letture, eventi e laboratori a Margherita di Savoia per “Il Maggio dei Libri”
Letture, eventi e laboratori a Margherita di Savoia per “Il Maggio dei Libri”
Eventi e cultura

Letture, eventi e laboratori a Margherita di Savoia per “Il Maggio dei Libri”

L’obiettivo è di promuovere una cittadinanza attiva, attraverso letture ed incontri sulla tematica scelta quest’anno

Arriva a Margherita di Savoia la campagna nazionale "Il Maggio dei Libri" promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) con l'obiettivo di stimolare e favorire la cittadinanza attiva attraverso la lettura.

Il Comune di Margherita di Savoia in collaborazione con la biblioteca comunale "Vincenzo De Luca" (gestita dalla Cooperativa Lilith Med 2000) e varie associazioni e scuole del territorio, ha dato vita ad un ricco cartellone di iniziative ed attività pensate per grandi e piccoli, ispirate al tema scelto per l'edizione di quest'anno: "Intelleg(g)o…dunque sono, Intelleg(g)o…dunque sento, Intelleg(g)o…dunque faccio".

Questa mattina, alle ore 10 in piazza Libertà, si terrà il primo laboratorio di lettura della rassegna, dal titolo "Fai qualcosa, proteggi l'ambiente" che ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle tematiche riguardanti la salvaguardia dell'ambiente. Non si tratta di un tema casuale, poiché Margherita di Savoia è nota per la zona umida che accoglie una flora e una fauna protette e per la Salina considerata la più grande d'Italia.

«Il maggio dei libri è un'iniziativa nazionale promossa dal Cepell che è incentrata sulla promozione della lettura. Quest'anno a Margherita di Savoia, con la collaborazione delle associazioni e delle scuole aderenti al patto per la lettura, abbiamo dato vita ad un calendario di iniziative che coinvolgono la città e che si svolgeranno prevalentemente all'aperto per avvicinare alla lettura quante più persone possibili e far conoscere la biblioteca e i servizi che offre. Nel mese di maggio si svolgeranno anche visite guidate in biblioteca per la scuola media», spiega Esther Larosa, presidente della Cooperativa Lilith Med 2000.

In particolare, a Margherita di Savoia il calendario dei prossimi eventi è così articolato:

Sabato 10 maggio alle ore 10:30 si terrà "I colori delle emozioni" in via Mercadante e sarà un evento con letture in giardino e laboratorio creativo, a cura della Cooperativa di Comunità Margherita.

Il 15 maggio alle ore 10 si terrà l'iniziativa dal titolo "Alla scoperta della natura", presso Piazza Caduti di Nassiriya, che prevede letture a tema ad alta voce (per bambini dai 6 ai 10 anni), a cura dei Bibliotecari Lilith Med 2000.

Le iniziative proseguono il 17 maggio alle ore 10:30 con "I colori delle emozioni" presso via Mercadante, con letture in giardino e laboratorio creativo, a cura della Cooperativa di Comunità Margherita. Alle ore 19 ci sarà "Parole e Musica" presso l'oratorio della Chiesa di "San Giuseppe" in cui sono previste letture ad alta voce ed esecuzione di brani musicali a cura di Unitre e Amici della Musica.

Il 19 maggio alle ore 10 è previsto l'evento dal titolo "La magia in un libro" presso la Villa comunale: ci saranno delle letture animate in villa ed i bambini della primaria incontrano i bimbi dell'infanzia, a cura dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII - Pascoli.

Il 20 maggio alle ore 18:30 si terrà l'evento "Portati una sedia, noi ti leggiamo un racconto" presso Largo Giannone, che prevede letture ad alta voce a cura del gruppo di lettura UniTre.

Il 21 maggio alle ore 10 presso la Villa comunale ci sarà "La magia in un libro", durante il quale i bambini della primaria incontrano i bimbi dell'infanzia, a cura dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII - Pascoli. Nella stessa giornata alle ore 18:30 si terrà "Musica in versi" presso la Villa Comunale, che ospiterà l'Orchestra "Pascoli" e gli alunni della scuola secondaria e primaria, a cura dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII - Pascoli.

Le attività proseguono il 22 maggio alle ore 18:30 con "Portati una sedia, noi ti leggiamo un racconto" nel cortile della biblioteca "Vincenzo De Luca" dove si terranno letture ad alta voce a cura del gruppo di lettura UniTre.

Il 26 Maggio alle ore 10 si terrà "La magia in un libro" presso la Villa Comunale dove sono previste letture animate in villa ed i bambini della primaria incontrano i bimbi dell'infanzia, a cura dell'istituto comprensivo Giovanni XXIII - Pascoli.

L'ultimo evento della rassegna si terrà il 27 maggio alle ore 18:30 "Portati una sedia, noi ti leggiamo un racconto" che si terrà nella piazzetta dell'ex Chiesa San Pio, dove si terranno letture ad alta voce a cura del gruppo di lettura UniTre.
  • libri
Altri contenuti a tema
Riccardo Filograsso presenta il suo libro “Retro” a Margherita di Savoia Riccardo Filograsso presenta il suo libro “Retro” a Margherita di Savoia L’evento si terrà giovedì 8 maggio alle ore 18:30 presso la saletta culturale della parrocchia Maria Santissima Ausiliatrice
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
La storia della Biblioteca Comunale di Margherita di Savoia in un libro: mercoledì 19 la presentazione La storia della Biblioteca Comunale di Margherita di Savoia in un libro: mercoledì 19 la presentazione All’Auditorium del Polo degli Studi “Aldo Moro” verrà presentato il volume del Prof. Ruggiero Mascolo
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.