La comunità di Margherita di Savoia celebra la Giornata Missionaria Mondiale
La comunità di Margherita di Savoia celebra la Giornata Missionaria Mondiale
Religioni

La comunità di Margherita di Savoia celebra la Giornata Missionaria Mondiale

«I missionari ci ricordano che tutti noi siamo chiamati a vivere ogni giorno la fraternità universale»: il messaggio di Don Gennaro Dicorato

Il 19 ottobre di ogni anno ricorre la Giornata Missionaria Mondiale, celebrata da tutti i cristiani cattolici in tutto il mondo, attraverso dei momenti di preghiera e di formazione sull'importanza della missione e con gesti concreti di solidarietà e sostegno economico.

Anche la comunità di Margherita di Savoia riconosce e sostiene il valore della missione: in tutte le parrocchie vengono infatti raccolte delle offerte per sostenere le missioni e l'azione dei tanti missionari sparsi per il mondo.

Abbiamo intervistato Don Gennaro Dicorato, parroco della Chiesa Beata Maria Vergine Ausiliatrice, ponendogli qualche domanda sul valore e sull'importanza di questa giornata per la comunità di Margherita di Savoia.

Qual è il tema centrale della Giornata Missionaria Mondiale che si celebra il 19 ottobre e che significato ha oggi vivere la vocazione di missionario?


«Il 19 ottobre 2025 si celebra la 99esima Giornata Missionaria Mondiale che ha come tema: "Missionari di Speranza tra le genti". È il motto scelto da Papa Francesco per il messaggio di questa giornata, che "richiama ai singoli cristiani e alla Chiesa, comunità dei battezzati, la vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza". La chiesa è per sua natura missionaria ed ha ricevuto da Gesù il compito di andare in tutto il mondo a portare il messaggio della speranza cristiana. La chiesa, con la sua azione evangelizzatrice, continua e prolunga la missione stessa di Cristo Gesù nel mondo e ne rende visibile la presenza attraverso la sua opera fatta di annuncio e di vicinanza concreta ai bisogni delle persone. Quando si parla di vocazione missionaria si pensa soprattutto a quegli uomini e a quelle donne, consacrati e non, che hanno sentito il bisogno di donare la propria vita per la causa del Vangelo, a servizio degli ultimi nelle terre di missione. In realtà ogni battezzato è un discepolo-missionario, chiamato a vivere la personale vocazione di rendere testimonianza a Cristo attraverso la propria scelta di vita. Ognuno di noi può portare e donare speranza, illuminare, sollevare, guarire, liberare, aiutare, confortare e sostenere quanti soffrono e hanno bisogno di qualcuno che gli tenda la mano nelle difficoltà della vita. Sono convinto che la vita di ogni essere umano sia terra di missione, bisognosa di un seme di speranza che possa germogliare e dare frutti di vita nuova».

Perché è importante che la comunità di Margherita di Savoia riconosca e sostenga il valore della vocazione dei missionari?


«È importante che la comunità di Margherita di Savoia riconosca e sostenga il valore della vocazione dei missionari, perché essi ci ricordano che tutti noi siamo chiamati a vivere ogni giorno la fraternità universale, animati dal desiderio sincero di portare la forza rivoluzionaria del Vangelo soprattutto nelle periferie geografiche ed esistenziali del nostro tempo. Papa Francesco, nel suo messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, ha riportato questo passo molto bello del Concilio Vaticano II: "Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo" (Gaudium et spes, 1). È in queste parole il senso più vero e profondo della vocazione dei missionari e delle missionarie che hanno il coraggio di fare proprie le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce di quanti incontrano sul loro cammino e, come il buon Samaritano del Vangelo, si fanno prossimo di chi soffre, e così facendo seminano speranza. Non dimentichiamo però che ogni terra, ogni luogo è terra di missione, anche Margherita di Savoia!»

In che modo la comunità di Margherita e le parrocchie si impegnano a sostenere la missione e diffondere il messaggio missionario?


«Nel mese dell'Ottobre missionario tutte le comunità e le realtà ecclesiali presenti sul territorio, sono invitate a riflettere, attraverso momenti di preghiera e di formazione, sull'importanza della missione, e a partecipare attivamente, con gesti concreti di solidarietà, al sostegno economico di tutte quelle iniziative e opere di bene che la Chiesa Cattolica realizza in ogni parte del mondo. Infatti, proprio in occasione della Giornata Missionaria, in tutte le parrocchie, si raccolgono le offerte per le missioni, per sostenere l'opera e l'azione dei tanti missionari sparsi per il mondo».
  • Beata vergine ausiliatrice
Altri contenuti a tema
Celebrata a Margherita di Savoia la festa in onore di Maria Ausiliatrice Celebrata a Margherita di Savoia la festa in onore di Maria Ausiliatrice È stata celebrata ieri la solennità di Maria Ausiliatrice con la processione per le vie del paese
Tra storia, tradizioni e fede: al via le celebrazioni in onore di Maria Ausiliatrice a Margherita di Savoia Tra storia, tradizioni e fede: al via le celebrazioni in onore di Maria Ausiliatrice a Margherita di Savoia “La devozione alla Madonna Ausiliatrice è un invito a rivolgersi a Maria con amore e fiducia, certi che lei ci guiderà sempre”: il messaggio di Don Gennaro Dicorato
Margherita di Savoia si prepara a vivere la festa di Maria Ausiliatrice Margherita di Savoia si prepara a vivere la festa di Maria Ausiliatrice Il programma delle celebrazioni per la Beata Vergine Ausiliatrice partirà dal 1 maggio
Margherita celebra "Il dono di San Martino". Il programma Margherita celebra "Il dono di San Martino". Il programma Tre serate di appuntamenti sul tema della carità in preparazione alla Giornata mondiale dei poveri
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.