Gdf
Gdf
Cronaca

In palestra nonostante i divieti, sanzione per 9 giovani. Chiuso il centro

Intervento della Guardia di Finanza

Continua senza sosta il controllo del territorio da parte dei finanzieri del Comando Provinciale di Foggia volto a reprimere i traffici illeciti e i comportamenti in violazione delle norme introdotte dal Governo per limitare i contagi del coronavirus SARS-CoV-2 e fronteggiare l'emergenza sanitaria nazionale. Dall'inizio dell'anno, sotto il coordinamento della Questura, sono state migliaia le persone controllate e decine gli esercizi commerciali.
In tale contesto operativo, nei giorni scorsi, i militari della Tenenza di Margherita di Savoia, durante uno dei numerosi controlli nei tre Comuni di San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita di Savoia, svolti per far rispettare le norme "anti contagio", hanno scoperto nove ragazzi che si stavano allenando in una palestra il cui titolare ha aperto al pubblico, in violazione delle disposizioni anti-Covid, permettendo ad alcuni clienti di praticare attività fisica al suo interno, in sala pesi e nell'area fitness.
La struttura di oltre 400 mq, sede di un'Associazione Sportiva Dilettantistica sita nel comune di Margherita di Savoia, aveva serrande abbassate e insegne spente, ma era solo in apparenza chiusa, perché i clienti entravano dall'ingresso posto sul retro dello stabile. Ad insospettire i finanzieri è stata la presenza costante di autovetture parcheggiate all'esterno dell'edificio, diverse nell'arco di poche ore. Al termine di un breve appostamento, i militari sono entrati nella struttura, individuando il titolare dell'Associazione Sportiva intento a seguire, nelle vesti di trainer, l'attività fisica dei propri associati, impegnati con le diverse attrezzature sportive.
Sia al titolare del centro sportivo che ai frequentatori che si stavano allenando è stata contestata la violazione delle disposizioni anti-Covid, ed è stata proposta per ciascuno di loro all'Autorità prefettizia l'irrogazione della sanzione amministrativa da 400 a 1.000 euro.
A carico del titolare del centro sportivo, inoltre, è stata proposta la sanzione accessoria della chiusura temporanea dell'attività su cui la stessa Autorità prefettizia adotterà le proprie determinazioni.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Controllate 68 strutture ricettive: 53 soggetti segnalati alla competente autorità giudiziaria
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia La Guardia di Finanza ha sequestrato 4 kg di hashish
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.