Bandiere della Palestina e della Pace
Bandiere della Palestina e della Pace
Attualità

Il comune di Margherita espone le bandiere della Palestina e della Pace

Il sindaco: «La promozione della pace ed il rispetto dei diritti umani sono valori fondamentali che ogni comunità democratica deve sostenere»

Non solo un gesto dal valore simbolico ma un segnale che vuole essere da stimolo al raggiungimento di un accordo di pace concreto, duraturo e stabile che ponga fine al conflitto fra Israele e Palestina e alla strage in atto a Gaza: con queste motivazioni l'amministrazione comunale, con delibera di giunta n. 63 del 9 giugno 2025, ha disposto l'esposizione delle bandiere della Palestina e della Pace sulla facciata del Palazzo di Città.

«La promozione della pace ed il rispetto dei diritti umani – dichiara il Sindaco Bernardo Lodispoto – sono valori fondamentali che ogni comunità democratica deve sostenere. Numerosi governi e Capi di Stato, ONG ed associazioni umanitarie invocano il rispetto del diritto internazionale, chiedendo il cessate il fuoco nelle zone di guerra ed invitando al massimo sforzo per scongiurare nuove vittime civili: il massacro in corso a Gaza segna l'urgenza di rompere il silenzio chiamando ognuno di noi alla mobilitazione. La nostra amministrazione comunale ha sin qui compiuto svariate iniziative di sensibilizzazione sul tema della non violenza ma oggi si avverte la necessità di un gesto forte: l'esposizione sul balcone del Palazzo Comunale della bandiera della Palestina e della bandiera della Pace sottolinea l'adesione della nostra amministrazione comunale ai valori della pace universale ed intende porre l'attenzione sul conflitto tra Israele e Palestina, nell'auspicio che questo possa creare le condizioni per porre fine alle sofferenze della popolazione civile. Le stime internazionali parlano di almeno un milione di persone sfollate che vivono in condizioni disumane, senza medicinali, energia elettrica, acqua potabile e di una situazione umanitaria ormai al collasso. Stigmatizzando la spirale di violenza innescata dal grave attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e condannandone fermamente i responsabili, non si può non rilevare che le decisioni del governo di Israele stanno contribuendo ad alimentare in Europa e nel mondo una inaccettabile ondata di odio antisemita che va ugualmente condannata senza esitazioni: con questa consapevolezza l'esposizione della bandiera della Pace affianco alla bandiera palestinese vuole rappresentare la necessità di promuovere ogni sforzo affinché cessino le ostilità e sottolineare il diritto di quel popolo ad essere preservato da ogni forma di violenza su civili inermi».
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Giornata mondiale della Spina Bifida: il comune di Margherita si illumina di verde Un gesto simbolico dell’amministrazione
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.