“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato ieri a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi
“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato ieri a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi
Eventi e cultura

“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi

L’evento si è svolto ieri alle ore 18:30 presso la nuova aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia

Grande partecipazione all'evento di presentazione del libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi dal titolo "Il caso Moro - Tra politica e storia", svoltosi ieri pomeriggio alle ore 18:30 presso la nuova aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia.

Durante l'evento, a cui hanno preso parte l'onorevole Claudio Signorile, l'economista Francesco Rossi (che ha moderato l'incontro), il sindaco Bernardo Lodispoto, gli assessori e i consiglieri del Comune di Margherita di Savoia e numerosi cittadini, è stata analizzata una tragica vicenda che ha segnato la politica italiana in modo indelebile: il sequestro ed il successivo assassinio di Aldo Moro.

«In questo libro che andiamo a presentare oggi, si va ad indagare il perché è stato ucciso Aldo Moro», afferma l'onorevole Claudio Signorile, parlamentare dal 1972 al 1994 e più volte Ministro, che fu delegato dal PSI a seguire da vicino l'intera vicenda ed i suoi sviluppi.

«Credo che questo sia il modo migliore per testimoniare che la coscienza civile degli italiani, anche a distanza di tanti anni, è sempre viva su determinati temi sui quali si avverte tuttora la necessità di fare chiarezza ed il caso Moro è uno di questi», spiega il sindaco Bernardo Lodispoto.

Insieme alla professoressa Simona Colarizi, per molti anni apprezzata docente di storia contemporanea, l'onorevole Claudio Signorile offre oggi una chiave di lettura originale del caso Moro, diventato uno spartiacque negli scenari politici del nostro Paese.

«Con questo volume si va ad analizzare una vicenda che ha segnato in maniera indelebile la vita politica italiana nella seconda metà del Novecento, ossia il sequestro e la successiva uccisione di Aldo Moro. Claudio Signorile ci offre un racconto di quegli avvenimenti da una posizione privilegiata, essendo stato incaricato dal partito socialista di seguire da vicino la questione. Attraverso il dialogo di voci con la professoressa Simona Colarizi, ci viene proposta una riflessione su quegli anni tormentati. Sul caso Moro ci sono ancora molti punti oscuri e questo volume cerca di fare luce su quanto ancora gli italiani non sanno», conclude il sindaco Lodispoto.
“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato ieri a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato ieri a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi“Il caso Moro - Tra politica e storia”: presentato ieri a Margherita il libro di Claudio Signorile e Simona Colarizi
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Lo stato si nasconde dietro le Br e con la P2 uccide Moro Lo stato si nasconde dietro le Br e con la P2 uccide Moro Grassi: «Il percorso del presidente quella mattina cambia»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.