Grande successo per l’ultima tappa di PaleSTRANAtura a Margherita di Savoia. <span>Foto G. Beltotto</span>
Grande successo per l’ultima tappa di PaleSTRANAtura a Margherita di Savoia. Foto G. Beltotto
Eventi e cultura

Grande successo per l’ultima tappa di PaleSTRANAtura a Margherita di Savoia

La tappa di Margherita di Savoia, con 317 partecipanti, è stata la più numerosa del circuito

La spiaggia di Margherita di Savoia, ed in particolare il Lido Sirenetta, è stata la bellissima location a cielo aperto della settima ed ultima tappa della quinta edizione di PaleSTRANAtura, manifestazione organizzata dal Comitato Regionale Coni Puglia attraverso la Delegazione Provinciale della Bat.

Il progetto, creando un felice connubio tra sport, ambiente e natura, si propone come una palestra-laboratorio per la pratica di diverse discipline sportive promuovendo in questo modo il concetto di sport per tutti nel rispetto dell'ambiente e sullo sfondo degli scenari naturali, storici e culturali più importanti del territorio.

La tappa di Margherita di Savoia, con 317 partecipanti, è stata la più numerosa del circuito: le precedenti si sono tenute a Trinitapoli presso gli Ipogei della Madonna di Loreto, a Barletta nella location del Castello Svevo, a Bisceglie nel Casale di Zappino, ad Andria in Piazza Catuma, a Canosa nel Battistero di San Giovanni e a Trani presso il Monastero di Santa Maria di Colonna.

Le scuole partecipanti alla tappa salinara sono state gli Istituti Comprensivi "Giovanni XXIII-G. Pascoli" di Margherita di Savoia, "Modugno-Moro" di Barletta, "Don Milani" di Trinitapoli, "Verdi-Cafaro" di Andria e "Tattoli-De Gasperi" di Corato che, pur appartenendo al territorio di un'altra Provincia, ha voluto unirsi alla manifestazione. Le discipline praticate sono state atletica, judo, pallamano, pallavolo, tiro con l'arco, zumba e – ovviamente – cultura.

A quest'ultima tappa hanno preso parte il Presidente del Comitato Regionale Coni Puglia Angelo Giliberto, il Delegato Provinciale Coni BAT Antonio Rutigliano, il tecnico responsabile del progetto Vincenzo Lionetti, la Fiduciaria Coni per il Comune di Margherita di Savoia Angela Cristiano, organizzatrice della tappa in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia nella circostanza rappresentato dal vice sindaco Salvatore Piazzolla e dall'assessore al turismo Francesca Santobuono. Speaker dell'evento il docente di scienze motorie Giuseppe Acquafredda, coadiuvato dal giovane ma validissimo nipotino Giuseppe D'Ambrosio.

«Eventi come questo – commenta il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – troveranno sempre il nostro appoggio: la sinergia con il Coni permette di organizzare un appuntamento che educa le giovani generazioni ad uno stile di vita attivo e rispettoso dell'ambiente e che promuove il nostro territorio attraverso lo sport».
  • PaleSTRANAtura
Altri contenuti a tema
Farà tappa a Margherita di Savoia la quinta edizione di "PaleSTRANAtura" Farà tappa a Margherita di Savoia la quinta edizione di "PaleSTRANAtura" Venerdì 23 maggio si terrà la festa finale del progetto CONI
Palestranatura, studenti salinari premiati dal presidente del Coni Malagò Palestranatura, studenti salinari premiati dal presidente del Coni Malagò Le congratualzioni del sindaco Lodispoto
“PaleSTRANAtura 2022” fa tappa a Margherita di Savoia “PaleSTRANAtura 2022” fa tappa a Margherita di Savoia Dare valore al territorio attraverso lo sport
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.