Sanità (repertorio)
Sanità (repertorio)
Attualità

Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione

Appuntamento previsto venerdì 14 novembre

Anche l'Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete, in programma venerdì 14 novembre, con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia. Lanciata nel 1992 la Giornata Mondiale del Diabete è un'iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all'incidenza crescente del diabete nel mondo. Il 20 dicembre 2006 l'assemblea generale delle Nazione Unite ha adottato la risoluzione 61/225 che sancisce la Giornata Mondiale del Diabete come giornata ufficiale dell'ONU e riconosce il diabete come "una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze".

Con 62 milioni di persone affette da diabete in Europa, di cui oltre 4 milioni in Italia, questa patologia rappresenta la quarta causa di morte a livello globale.

A Barletta in piazza Principe Umberto, in collaborazione con la LILT e Croce Rossa Italiana, il Distretto socio-sanitario, diretto dal dott. Domenico Spinazzola, organizza venerdì 14 novembre sia una giornata di screening con la possibilità di ricevere informazioni corrette sul diabete, sui segni predittivi e sulla corretta gestione di questa patologia cronica, che attività fisiche, con le associazioni Barletta Sportiva, Barletta Offroad e Core, come camminata non competitiva, biciclettata, e pilates, oltre a show cooking e degustazione con l'Associazione Italiana Cuochi e Pasticcieri.

A Margherita di Savoia, sempre venerdì 14 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, il Distretto socio-sanitario, diretto dal dott. Domenico Antonelli, organizza presso le Terme di Margherita di Savoia, esami gratuiti di misurazione arteriosa, glicemia basale e BMI, visita cardiologica ed endocrinologica. Ingresso libero.

Ad Andria, con il supporto della Croce Rossa Italiana, domenica 16 novembre in viale Crispi angolo C.so Cavour, giornata di screening dalle ore 8 alle ore 13.30, con visite diabetologiche, a cura dell'Ambulatorio di Diabetologia/Endocrinologia, responsabile la dott.ssa Eugenia Maria Genovese, in collaborazione con l'UOC di Medicina Interna del Bonomo diretta dal dott. Salvatore Lenti.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Screening, open day gratuito a Margherita di Savoia Screening, open day gratuito a Margherita di Savoia Appuntamento previsto domani
"Prenditi cura del domani": un evento dedicato alla prevenzione oncologica e all’HCV "Prenditi cura del domani": un evento dedicato alla prevenzione oncologica e all’HCV Appuntamento previsto martedì 28 ottobre
Ottobre della prevenzione: a Margherita screening gratuiti Ottobre della prevenzione: a Margherita screening gratuiti Il calendario completo delle attività
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Potenziata anche a Margherita l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Potenziata anche a Margherita l'Assistenza Sanitaria: attive le aggregazioni funzionali territoriali (AFT) Un servizio per una maggiore tutela dei cittadini
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Margherita di Savoia: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Margherita di Savoia: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
«Essere infermiera è una vocazione»: l'intervista alla salinara Angela Fiotta «Essere infermiera è una vocazione»: l'intervista alla salinara Angela Fiotta Da Margherita di Savoia a Milano alla ricerca di stabilità economica e professionale
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.