Flavio Civita
Flavio Civita
Speciale

Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat»

La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia

Per il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia, non c'è stata alcuna attenzione politica nei confronti di Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli.

Da quando ha mosso i primi passi, la campagna elettorale di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia, ha puntato sulla centralità della Bat. Obiettivo del commercialista andriese è, infatti, restituire dignità senza campanilismi a tutta la Sesta provincia. Un territorio complesso e dalle diverse anime, come emerge dagli incontri che sta conducendo e dall'ascolto dei cittadini.

«È l'Ofanto lo spartiacque della zona - sostiene Civita - perché c'è una connotazione geografica, culturale, sociale ed economica a destra del fiume e una a sinistra. Quest'ultima - spiega - corrisponde con i Comuni che possiamo definire "ex foggiani". L'altra sponda, invece, faceva capo alla Provincia di Bari».

Differenze che si trascinano ancora oggi, secondo il candidato che si propone come portatore degli interessi di questa parte di Puglia. «Se ci focalizziamo sulla destra dell'Ofanto - continua -, si aggiungono le differenze tra le città dell'entroterra e quelle della fascia costiera. Le prime (Andria, Minervino Murge, Canosa di Puglia, Spinazzola) hanno esigenze legate soprattutto alla viabilità e alla necessità di fare rete. Le seconde, invece, sono ulteriormente divise dall'Ofanto: da una parte Margherita di Savoia, dall'altra Barletta, Trani e Bisceglie».

«È evidente che chi ha governato la Regione in questi vent'anni non ha avuto interesse per Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando, Spinazzola e Trinitapoli, solo presappochismo generato dallo scarso interesse e dalle precarie interlocuzioni. Questi cittadini si sentono abbandonati, come fossero la periferia della regione, scoraggiati perché coinvolti soltanto durante le campagne elettorali. Basti pensare - dichiara - all'assenza di presidi ospedalieri. Per questo sono desiderosi di attenzione. Non lo dico per piaggeria, ma la figura politica percepita in queste realtà territoriali è Francesca Ventola, già consigliere regionale con Fratelli d'Italia, ora europarlamentare».

Per Flavio Civita, è la storia ad accomunare questi territori. Oltre ad una chiara matrice federiciana, ci sono anche stessi problemi, come la siccità o la sanità. Il turismo, però, può essere volano per il suo sviluppo. «Abbiamo Castel del Monte che, insieme ad altre eccellenze dell'area, è un fiore nel deserto. L'impegno che assumerei se fossi eletto al Consiglio Regionale della Puglia, sarebbe quello di connettere questi punti di interesse e valorizzarli agli occhi del Mondo. Lo sviluppo turistico permetterebbe di fare passi avanti dal punto di vista sociale, economico e civile. Perché la Bat è un territorio che ha bisogno di essere rilanciato».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA Ruggiero Grimaldi lancia la sua sfida: «Progetti concreti e non solo slogan» - INTERVISTA La presentazione del candidato barlettano per la Lega alle prossime elezioni regionali
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.