Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Finanzieri di Margherita di Savoia sequestrano piantagione di marijuana

Lo stupefacente avrebbe fruttato due milioni e mezzo di euro

Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Margherita di Savoia, all'esito di una mirata e scrupolosa attività di intelligence finalizzata alla repressione del fenomeno della coltivazione non autorizzata di canapa indiana, hanno individuato, nell'agro del comune di Trinitapoli (BT), una vasta piantagione di marijuana.

La coltivazione, insistente su un appezzamento di terreno fertile di circa un ettaro, era formata da oltre 1.700 piante di varie altezza, gran parte delle quali già giunte a fioritura e, pertanto, pronte per essere sottoposte alla successiva fase di essiccazione.

Al momento del blitz delle Fiamme Gialle, sono state sorprese quattro persone intente a coltivare e raccogliere alcune delle piante.

I quattro soggetti, tra cui due cittadini italiani, un albanese ed un venezuelano, sono stati tratti in arresto in flagranza di reato ed associati alla Casa Circondariale di Trani (BT) a disposizione dell'A.G., mentre un ulteriore complice di nazionalità albanese è stato denunciato a piede libero.

Gli arresti venivano immediatamente convalidati dalla stessa Autorità Giudiziaria tranese.

Sul fondo rustico allestito per la coltivazione veniva rilevata la presenza di un impianto di irrigazione autonomo, alimentato da motopompa a benzina, nonchè di un ingegnoso sistema di sorveglianza per il controllo a distanza di eventuali intrusioni, costituito da una foto-trappola a batteria posizionata sui rami di un albero. L'Autorità Giudiziaria ha inoltre disposto, previa opportuna campionatura, l'estirpazione delle piante di canapa indiana e l'immediata distruzione delle medesime. L'intera piantagione, a fioritura completa, avrebbe prodotto circa 3 quintali di marijuana essiccata, da cui poter ricavare 250.000 singole dosi da destinare allo spaccio.

Lo stupefacente, una volta essiccato ed immesso sul mercato, avrebbe consentito un profitto pari ad almeno 2,5 milioni di euro. Un duro colpo inferto dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Margherita di Savoia a quella che rappresenta, ad oggi, una delle più fruttifere forme di business della criminalità pugliese.
  • Guardia di Finanza
  • Operazione antidroga
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Affitti "in nero" per l'estate, controlli della Finanza a Margherita di Savoia Controllate 68 strutture ricettive: 53 soggetti segnalati alla competente autorità giudiziaria
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia La Guardia di Finanza ha sequestrato 4 kg di hashish
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.