Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Elezioni, Vurchio: «Impegno e professionalità per i cittadini»

La nota del candidato alla Camera per il Pd nel collegio plurinominale Bat-Foggia

Giovanni Vurchio, candidato alla Camera dei deputati con la lista del Pd nel collegio plurinominale Puglia 1, che comprende le province di Foggia e della Bat, ha diffuso una nota e rivolto un appello al voto destinato agli elettori del territorio.ù

Sono padre di famiglia, svolgo l'attività di dottore commercialista e revisore contabile da oltre vent'anni. Ho una laurea in economia e commercio e mi sto laureando in giurisprudenza d'impresa. Oggi, oltre all'attività professionale, ricopro la carica di presidente del consiglio comunale di Andria, uno dei Comuni più grandi d'Italia. Sono onorato di questo incarico amministrativo e credo di rappresentarlo con onesta e dignità.

Grazie ad un invito rivoltomi da una persona cara, ho iniziato la mia presenza e il mio interesse per la politica nel 2005, quando sono stato eletto consigliere comunale con oltre 400 preferenze, nella campagna elettorale per Vincenzo Zaccaro Sindaco. Dopo pochi anni mi hanno proposto la candidatura alle elezioni provinciali della Bat nel collegio della mia città e nei miei quartieri, Croci e Camaggio. Sono stato il primo dei non eletti al consiglio provinciale con quasi 700 preferenze. Nel 2010 mi sono candidato alle elezioni amministrative per Stefano Porziotta Sindaco, nella lista civica "La risposta" per Andria. Sono stato eletto consigliere comunale con oltre 850 preferenze.

Nel 2015 ho partecipato alle elezioni amministrative per Sabino Fortunato Sindaco, candidandomi nella lista del Partito Democratico per la quale sono stato eletto consigliere comunale con un consenso di circa 900 preferenze. Nell'ottobre 2017 mi sono candidato per l'incarico di segretario cittadino del circolo Pd di Andria e sono stato eletto. Dopo tre anni di una buona gestione del circolo abbiamo registrato il più alto numero di iscritti al Partito Democratico nella città di Andria e un'alta partecipazione attiva degli iscritti, in gran parte giovani. Nel 2020 mi sono candidato, nella lista del Partito Democratico, a supporto del programma elettorale per Giovanna Bruno Sindaco, in cui sono stato eletto come consigliere comunale con circa 1200 preferenze, risultando il più suffragato. Nello stesso anno, su richiesta del partito, sono stato candidato alla carica di consigliere regionale registrando circa 1800 preferenze, risultando il primo dei non eletti del Partito Democratico. Nel 2021 sono stato eletto presidente del consiglio comunale di Andria.

Il Partito Democratico, visto il crescente consenso politico maturato nel tempo, mi ha chiesto di candidarmi nell'ampio territorio tra la Provincia di Barletta-Andria-Trani e quella di Foggia, per ascoltare i cittadini, le loro necessità e i problemi di cui soffrono le nostre comunità, per impegnarmi a comprenderli e a risolverli perché - da sempre - sono stato al fianco delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese del territorio. Chiedo ai cittadini del territorio di votare, domenica 25 settembre, per il Partito Democratico e farsi rappresentare da chi ha mantenuto fede nei principi di concretezza e onestà politica. Io mi impegno per voi, mettendo a disposizione la mia professionalità.
  • Elezioni
  • Elezioni politiche
  • elezioni politiche 2022
  • elezioni 2022
Altri contenuti a tema
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, a Margherita di Savoia PD primo partito Elezioni europee 2024, a Margherita di Savoia PD primo partito Per una manciata di voti ha superato Fratelli d'Italia. Scarsa l'affluenza alle urne
Eletto il nuovo consiglio provinciale della Bat Eletto il nuovo consiglio provinciale della Bat C'è anche il salinaro Salvatore Lattanzio
Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Duro attacco di Quarta a Lodispoto: «La sua campagna è uno schiaffo alla povertà» Il commissario di Azione, che sosterrà Galiotta: «Non manca chi organizza liste civetta per disperdere voti»
Elezioni, Grazia Galiotta alla testa del gruppo "Identità salinara" Elezioni, Grazia Galiotta alla testa del gruppo "Identità salinara" Sfiderà il sindaco in carica Bernardo Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.