Festival degli aquiloni edizione 2023
Festival degli aquiloni edizione 2023
Eventi e cultura

Da tutto il mondo per il Festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia

La spiaggia invasa da centinaia di persone: l’iniziativa è giunta alla nona edizione

E' cominciata ieri la kermesse organizzata dalla A.S.B.A. Associazione Stabilimenti Balneari, con la collaborazione dell'associazione TuttoFoggiaKiteClub di Foggia e "Va dove di porta il vento" di Modena, che inaugura la stagione estiva a Margherita di Savoia.

Da nove anni il Festival Internazionale degli Aquiloni attira, nel week end di maggio, aquilonisti da ogni parte del mondo e visitatori attratti dai meravigliosi "giganti del cielo", che con le loro forme e colori rendono ancora più bella la spiaggia di Margherita di Savoia, una delle più rinomate del Sud Italia.

Oggi, giornata centrale della manifestazione, la spiaggia pullula di gente. Tante famiglie con i bimbi a seguito, ma anche fotografi, blogger, curiosi e persone che non vedevano l'ora di prendere un po' di sole in questa primavera capricciosa.

Sono più di 30 i club di aquilonisti presenti al Festival, che da ieri stanno contribuendo alla riuscita della manifestazione facendo volare nel cielo le loro creazioni originali, realizzate completamente a mano. Ci sono artisti del vento provenienti da Paesi europei, come Francia, Polonia e Germania, ma non mancano delegazioni dalla Cina, Australia e Indonesia.
7 fotoFestival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia
Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023Festival degli aquiloni edizione 2023
Ci sono tutti i presupposti (e i numeri) per essere considerato il festival aquilonistico più grande del Sud Italia. Molti artisti del cielo tornano con piacere ogni anno. Due donne indonesiane sono a Margherita per la seconda volta: "Questa spiaggia è ok per i nostri aquiloni, tutto bello e ben organizzato", dice una di loro, mostrando con orgoglio la t-shirt con la dicitura "Indonesia".

Le chiediamo qual è il significato dell'aquilone che hanno appena montato e lanciato nel cielo, che rappresenta una scimmia gigantesca. "L'aquilone è un omaggio al Dio/Scimmia induista, Hanoman, la scimmia bianca figlia del Dio del Vento. E' simbolo del coraggio, della lealtà, della fedeltà e della devozione". Per realizzarlo, ci hanno impiegato tre mesi. "Siamo sempre in giro per il mondo", aggiunge.

Gli aquiloni, anche quando non hanno un significato così profondo e particolare, sono da sempre considerati simbolo di pace e fratellanza tra i popoli.

Altri aquilonisti arrivano da diverse località italiane, come Forlì, ma c'è anche chi-come il Team Via col Vento- proviene dalla Puglia. Leo Rinaldi (conosciuto nell'ambiente dell'aquilonismo come Zio Leo) è felice di aver partecipato a questa bella iniziativa: "L'anno scorso non c'eravamo, ma il meteo non è stato clemente come in questi giorni. Il nostro team arriva da Castellana Grotte, partecipiamo ad eventi in ogni parte d'Italia e non solo, ma questo a Margherita di Savoia è uno dei migliori. Complimenti agli organizzatori e ai residenti per l'accoglienza".

In effetti le attività turistiche e commerciali della Città delle Saline sono coinvolte in questa tre giorni del Festival: con pacchetti di soggiorno e promozioni nei locali per pranzi e cene danno il benvenuto ai turisti.

"Siamo ottimisti e fiduciosi per la stagione appena cominciata: tante persone dimostrano di apprezzare la spiaggia di Margherita di Savoia, e per quanto riguarda noi ristoratori daremo il massimo affinchè tornino a casa soddisfatti per il week end trascorso qui da noi", dichiara il gestore di un noto ristorante sul lungomare.

Nei giorni del Festival, quindi anche domani, sono previste visite guidate presso le Saline e le Terme di Margherita di Savoia, che proprio qualche giorno fa hanno riaperto i battenti.

Un'ottima occasione per scoprire o riscoprire i luoghi simbolo di questa località balneare del Sud Italia che il Festival degli Aquiloni ha portato alla ribalta in questi giorni.

Lo spettacolo degli aquiloni termina dopo il tramonto sulla spiaggia, ma in città il divertimento oggi e domani continua con eventi e momenti di animazione per adulti e bambini.
  • Festival degli Aquiloni
Altri contenuti a tema
Festival degli Aquiloni "Biblioteca Edition": letture a tema e laboratorio Creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Festival degli Aquiloni "Biblioteca Edition": letture a tema e laboratorio Creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Appuntamento previsto lunedì 28 aprile nella Biblioteca Comunale
Tra colori, musica e cammino: grande successo a Margherita di Savoia per la “Walk Color and Fly” Tra colori, musica e cammino: grande successo a Margherita di Savoia per la “Walk Color and Fly” L’evento si è svolto venerdì 25 aprile sulla spiaggia e sul lungomare di Margherita di Savoia
“I love Papa Francesco”: da Margherita di Savoia un omaggio al Santo Padre “I love Papa Francesco”: da Margherita di Savoia un omaggio al Santo Padre “Abbiamo voluto salutare Papa Francesco tra i colori dei nostri aquiloni e con il calore che la nostra gente sa trasmettere”: il messaggio di Antonio Capacchione
Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia La cerimonia di apertura dell’evento si è svolta ieri pomeriggio presso il Vecchio Municipio
Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” L’evento si terrà sabato 26 aprile dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele
Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Il Festival si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio
La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone “L’iniziativa cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Le iniziative si terranno a Margherita di Savoia e rientrano nel programma del Festival internazionale dell’Aquilone
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.