Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Controlli e sanzioni a raffica nel porto di Margherita di Savoia

14 le persone denunciate virgola sequestrata merce per quintali

Ancora prima dell'alba di lunedi scorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Foggia e del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Bari, con il supporto dell'equipaggio della motovedetta di stanza presso la Compagnia di Manfredonia, tutti coordinati dal Comando della Compagnia di Cerignola, hanno eseguito una serie di approfonditi controlli nei confronti delle attività presenti presso il porto di Margherita di Savoia.

I militari si sono innanzitutto concentrati sul rispetto delle norme igienico-sanitarie nel settore della pesca e della vendita del pescato, contestando ad un commerciante la detenzione per la vendita di prodotti ittici privi di etichette per la tracciabilità, con la conseguente sanzione amministrativa di 1.500 euro, elevandone poi anche un'altra, da 3.000 euro, sempre nei confronti dello stesso, per aver impiegato presso la propria attività un lavoratore irregolare, impiegato "in nero".

Un'altra pesante sanzione è stata elevata anche nei confronti di un pescatore del posto, anch'egli trovato in possesso di prodotti privi di etichette per la tracciabilità.

Ad entrambi sono stati sequestrati pescato, mitili e crostacei vari per alcuni quintali.

Dopo le verifiche a scopo sanitario, i Carabinieri si sono concentrati su quelle riguardanti il rispetto delle norme interne al porto stesso, e anche qui con importanti risultati.

Quattordici sono infatti state le persone denunciate alla Procura della Repubblica competente per aver occupato abusivamente, con le proprie imbarcazioni, le aree demaniali marittime del porto in questione.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Rogo auto a Margherita, fermato un pregiudicato per incendio doloso Ha cercato di sottrarsi ai Carabinieri nascondendosi su un balcone
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Militare originario di Margherita in ferie sventa furto sulla spiaggia di Barletta Un malintenzionato stava per darsi alla fuga col telefono e altri oggetti sottratti a una coppia
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Esplosione davanti alla serranda di un ristorante a Margherita di Savoia Colpito nella notte un take away: ordigno di piccole dimensioni, resta la preoccupazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.