Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Combattere la microcriminalità nella Valle dell'Ofanto

L'appello del consigliere regionale Nino Marmo

"Atti dinamitardi e incendiari, rapine spettacolari, attentati ai politici, furti, estorsioni spaccio di droga e una violenza sorda, sotterranea, che si nutre di paura e omertà e cresce di giorno in giorno. Non siamo nel cuore della Sicilia, né in Aspromonte o nella Terra dei Fuochi, ma più semplicemente in Puglia, nella Valle dell'Ofanto, un territorio di confine tra la provincia Bat e quella di Foggia". A sottolineare il serpeggiante clima di paura nel territorio è il consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo, intervenuto ad un incontro pubblico a Trinitapoli. "E se appunto la Daunia – stando ad una recente dichiarazione del Questore di Foggia – è ormai Far West acclarato, in mano alle famigerate famiglie della cosiddetta " Società Foggiana" - la Valle dell'Ofanto (da Cerignola giù fino a Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita), è palestra aperta per una nuova microcriminalità. Una mala specializzata in azioni criminose, spesso spettacolari, condotte anche alla presenza di testimoni increduli e impauriti, con modalità quasi da fiction.

In quest'ottica va salutata con soddisfazione l'iniziativa della presidenza del Consiglio di Trinitapoli di avviare da subito un dialogo istituzionale con i comuni di San Ferdinando e Margherita di Savoia per provare a far fronte comune contro questo cancro sociale e a garantire uno standard minimo di sicurezza ai territori ed alle comunità locali. Certo, il contesto criminoso è tale da lasciare poco spazio all'iniziativa, pur sinergica e coraggiosa, dei sindaci e delle civiche amministrazioni. Basti pensare che questo ampio e delicato territorio può contare nelle ore notturne su una sola pattuglia dei Carabinieri! Però è importante, direi fondamentale, alzare la testa e dare un segnale di civico risveglio alla gente comune, quella perbene, che è la stragrande maggioranza, ed agli stessi organi di stampa. Perchè l'informazione, corretta e costante, resta il principale veicolo della cultura e dell'educazione alla legalità.

Al resto dovrà pensarci lo Stato - conclude Nino Marmo - intensificando senza remore la presenza delle Forze dell'Ordine nella Valle dell'Ofanto, e facendo sentire forte la propria vicinanza agli amministratori locali ed ai cittadini tutti. In tal senso ho sollecitato la presentazione di una interpellanza urgente da parte del senatore Gasparri, che quest'ultimo, con grande sensibilità, ha provveduto a presentare in Parlamento".
  • Sicurezza
  • Nino Marmo
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Margherita di Savoia celebra la Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento Si è svolta ieri mattina presso il Lido Levante la simulazione di salvataggio in mare con l’impiego di cani da salvamento
Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum Sicurezza e integrazione dei lavoratori romeni: presentato a Margherita il vademecum L’opuscolo, presentato ieri nell’aula consiliare, è scritto in italiano e in romeno ed è un vademecum per i lavoratori romeni che operano sul territorio
"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio "BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Margherita Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita Sicurezza in spiaggia: consegnato oggi il manuale di buone pratiche a 400 bambini di Margherita L’iniziativa è organizzata da Asba, con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
“Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza “Per evitare un mare di guai”: domani a Margherita 400 bambini riceveranno il decalogo per stare in spiaggia in sicurezza L’iniziativa è di Asba, in collaborazione con Comune, istituto comprensivo “Papa Giovanni XXIII-G. Pascoli”, FIN Federnuoto della Puglia e “Lifeguard”
Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio Nuove videocamere di sorveglianza a Margherita di Savoia per aumentare la sicurezza sul territorio “L’installazione di queste 26 telecamere va a potenziare il sistema di videosorveglianza per la sicurezza di cittadini e turisti”: il messaggio del sindaco Lodispoto
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.