Cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla bianca igp

Cipolla di Margherita, Castiglione: «Incremento del 30% nel 2017»

Le dichiarazioni rilasciate dal presidente del consorzio a ItalFruit

Il 2017 è stato un anno positivo per la cipolla bianca di Margherita di Savoia, l'IGP nota per non essere prodotta nel terreno, ma nelle sabbie dell'Adriatico tra Margherita di Savoia Zapponeta e Manfredonia.

A riportare le dichiarazioni del presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione del prodotto è la testata ItalFruit.

"Il 2017 - dice Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio - è stato un anno terribile per i produttori italiani di cipolle ed è stato difficile anche per i nostri. La produzione eccessiva a livello nazionale si è sommata all'importazione di grandi quantità di cipolle da tutto il mondo, provocando un crollo dei prezzi per tutto l'anno".

"I volumi certificati nell'ultimo anno sono però incoraggianti - prosegue Castiglione - Se nel 2016 su 66mila quintali di produzione sono stati certificati Igp 16.997 quintali di cipolle, poi vendute per la totalità sul mercato, nel 2017 i numeri sono cresciuti, arrivando a essere certificate 22.164 quintali di cipolle bianche a marchio Igp, anch'esse vendute per la totalità: il 30% in più. Segno che i mercati e la grande distribuzione stanno dimostrando sensibilità per un prodotto a qualità certificata".

Per quanto riguarda il futuro, Castiglione sottolinea: "Siamo convinti che con le nuove opportunità offerte dal marchio Igp il numero dei nostri soci sia destinato a salire. E' prioritario - conclude - il controllo sul corretto utilizzo del marchio e sulla qualità stessa della merce. Tutto ciò nell'ottica di aumentare i volumi di vendita del prodotto certificato e garantire dei prezzi remunerativi alla produzione".

Nel frattempo, il Consorzio si prepara a partecipare a Berlino alla fiera Fruit Logistica con uno spazio espositivo, posizionato nella Hall 4.2-stand B12-7. I visitatori potranno trovare non solo confezioni di cipolle certificate, ma anche marmellate di cipolla e cipolline in agrodolce. Per l'occasione, inoltre, uno chef "autoctono" di Margherita di Savoia, Salvatore Riontino, preparerà gustosi piatti a base della cipolla Igp, come ad esempio il risotto alla cipolla.
  • Cipolla bianca igp
Altri contenuti a tema
Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Avviato anche un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile
Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: «Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione»
La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
“Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia Tanta partecipazione all’evento, organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp e patrocinato dalla Regione
“Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia La manifestazione, patrocinata dalla Regione, è prevista il 19, 21, 22, 23 giugno
Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza A Firenze l’incontro tosco-pugliese tra due sigilli di qualità tra storie secolari e sapori autentici
Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Venduti nel 2023 un totale di 27mila quintali ma con prezzi al produttore in salita del 25%
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.