Cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla bianca igp

Cipolla bianca IGP, in Comune la presentazione dei dati dell'indagine di mercato

Lo studio è stato commissionato dal Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP

Venerdì 4 gennaio 2019, con inizio alle 10.30, l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Margherita di Savoia ospiterà una conferenza stampa per analizzare e spiegare i risultati dell'indagine di mercato compiuta sui consumatori italiani da Nord a Sud sul grado di conoscibilità e di gradimento della Cipolla Bianca di Margherita IGP.

Lo studio, commissionato dal Consorzio per la Valorizzazione e la Tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP, è stato esperito attraverso la somministrazione di questionari in occasione di importanti eventi fieristici in Italia e all'estero.

L'iniziativa, che ha avuto il sostegno del Comune di Margherita di Savoia, va inserita nel quadro della promozione dei prodotti tipici locali e lo sviluppo delle attività produttive tradizionali del territorio salinaro.

Dopo il saluto del Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto e del dirigente scolastico dell'Istituto Professionale Settore Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera dott. Pasquale Sgaramella, interverranno il presidente del Consorzio prof. Giuseppe Castiglione ed il dott. Michele Lopizzo, curatore dell'indagine, per commentare i risultati e trarre importanti spunti per una più efficace penetrazione del mercato da parte del prodotto.

«La Cipolla Bianca di Margherita IGP è uno dei prodotti maggiormente rappresentativi della nostra agricoltura – dichiara il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto – e confermiamo tutto il nostro appoggio al Consorzio che si occupa della sua valorizzazione e tutela ed a quanti si occupano della produzione, della lavorazione e della commercializzazione della cipolla bianca dei nostri arenili: stiamo parlando di un prodotto unico per le sue particolari caratteristiche derivanti dalla sabbia ferrosa del nostro litorale. I commenti che sono emersi da questa indagine di mercato sono positivi e ci incoraggiano a proseguire su questa strada, che rappresenta anche una importante occasione di marketing e promozione territoriale».
  • Cipolla bianca igp
Altri contenuti a tema
Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Avviato anche un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile
Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: «Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione»
La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
“Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia Tanta partecipazione all’evento, organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp e patrocinato dalla Regione
“Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia La manifestazione, patrocinata dalla Regione, è prevista il 19, 21, 22, 23 giugno
Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza A Firenze l’incontro tosco-pugliese tra due sigilli di qualità tra storie secolari e sapori autentici
Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Venduti nel 2023 un totale di 27mila quintali ma con prezzi al produttore in salita del 25%
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.