Componenti del consorzio di tutela e valorizzazione della cipolla bianca di Margherita Igp
Componenti del consorzio di tutela e valorizzazione della cipolla bianca di Margherita Igp
Attualità

Cipolla bianca Igp: giovedì il punto sul progetto Cipomar

Nell’occasione saranno illustrate le prove di raccolta meccanizzata, biocontrollo e biofertilizzazione

Una giornata formativa dedicata a nuovi risultati del progetto Cipomar, che punta a migliorare la competitività commerciale e a valorizzare la cipolla bianca di Margherita Igp. Si terrà giovedì 20 ottobre, dalle 17, nella sala convegni della Chiesa della Beata Maria Vergine Ausiliatrice in via Garibaldi 105, a Margherita di Savoia, la presentazione dei risultati del progetto Cipomar relativi a due aspetti di ricerca.

Nello specifico, Roberto Romaniello presenterà gli esiti relativi alle prove di raccolta meccanizzata, mentre Francesco Lops, Giulia Conversa e Antonio Elia illustreranno le prove di biocontrollo e biofertilizzazione.

Il progetto Psr Puglia 2014/2020 "Cipomar - Innovazioni per il miglioramento produttivo della cipolla di Margherita Igp" è finanziato dalla Regione Puglia e prevede diverse attività, tra cui prove tecniche sul campo, con la partecipazione di diversi partner.
«Gli obiettivi del progetto sono diversi, dalla necessità di garantire una cipolla "perfetta", partendo dalla selezione e purezza del seme, rispettosa dell'ambiente e della salute dei consumatori nelle tecniche di produzione, richiesta dal mercato e in grado di dare ai nostri operatori (produttori e confezionatori) un guadagno che consenta a tutti di vivere in modo soddisfacente» ha commentato Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della cipolla bianca di Margherita Igp. «In sintesi, si punta a mantenere e creare le condizioni affinché l'agricoltura continui a dare lavoro e occupazione al nostro territorio. Questo è un primo progetto, a cui seguirà a integrazione un altro con nuovi obiettivi, come per esempio lo studio del dna della nostra cipolla, utile per avere uno strumento in più di tutela per smascherare le cipolle di altri luoghi spacciate per nostre. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al progetto, i nostri produttori e commercianti che ci hanno seguito in questo percorso, fatto di incontri e sperimentazioni sui campi. Insieme possiamo guardare avanti, facendo qualcosa per questa preziosa eccellenza e per il futuro del nostro territorio».
  • cipolla bianca
  • Cipolla bianca igp
Altri contenuti a tema
“Cipolla in Festa”: mongolfiere in volo in salina “Cipolla in Festa”: mongolfiere in volo in salina Un evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp
Una “Camminata Serale” alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici di Margherita di Savoia Una “Camminata Serale” alla scoperta del territorio e dei prodotti tipici di Margherita di Savoia Grande successo per l’evento svoltosi ieri sera sulla spiaggia di Margherita nell’ambito della rassegna “Cipolla in Festa”
Tradizioni, sapori locali e mongolfiere: in arrivo a Margherita “Cipolla in festa: tra cielo e terra” Tradizioni, sapori locali e mongolfiere: in arrivo a Margherita “Cipolla in festa: tra cielo e terra” La nuova edizione della rassegna è in programma da giovedì 26 a domenica 29 giugno
Tradizioni e sapori autentici tra sabbia e mare: alla scoperta della Cipolla Bianca di Margherita Igp Tradizioni e sapori autentici tra sabbia e mare: alla scoperta della Cipolla Bianca di Margherita Igp Il presidente del Consorzio, Giuseppe Castiglione, spiega le caratteristiche e i metodi di raccolta della cipolla bianca di Margherita di Savoia
Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Avviato anche un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile
Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: «Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione»
La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.