Altruismo e solidarietà: l’Avis di Margherita festeggia i 50 anni di servizio verso il prossimo
Altruismo e solidarietà: l’Avis di Margherita festeggia i 50 anni di servizio verso il prossimo
Associazioni

Altruismo e solidarietà: l’Avis di Margherita festeggia i 50 anni di servizio verso il prossimo

Il 50esimo anniversario di attività dell’Avis di Margherita di Savoia sarà celebrato domenica 31 agosto

Uno straordinario traguardo, segno di impegno, altruismo e solidarietà: l'Avis di Margherita di Savoia festeggia quest'anno i suoi 50 anni di attività. Mezzo secolo di generosità e servizio verso il prossimo, grazie all'impegno di tanti volontari che con costanza e spirito di servizio, hanno contribuito a costruire un pilastro fondamentale della salute e della solidarietà nella comunità locale.

«Questo importante anniversario è il frutto dell'importanza che ha per tutti noi il gesto del dono: un gesto generoso e silenzioso, rinnovato negli anni con costanza e spirito di servizio. È infatti grazie ai donatori che l'associazione è cresciuta, si è rafforzata e ha potuto scrivere pagine preziose della nostra storia comunitaria», afferma il presidente di Avis Margherita, Giuseppe Zaccaro.

Per festeggiare questo importante anniversario, l'associazione ha organizzato un'iniziativa speciale in programma domenica 31 agosto, in cui ci sarà una sfilata commemorativa che partirà alle ore 17 dalla sede Avis. Questa festa sarà un'occasione per rendere omaggio ai donatori di ieri e di oggi, al fine di ribadire il valore umano e sociale della donazione.

«Ricordo ancora - prosegue il presidente - che fino agli anni '70 il sangue scarseggiava, perché all'epoca veniva pagato: i donatori, infatti, vendevano il sangue e ricevevano un compenso. Con il tempo poi si è finalmente compresa l'importanza del dono volontario e gratuito. Nel 1975 a Margherita è nata l'associazione Avis, fondata provvisoriamente grazie alla collaborazione degli avisini dell'Avis di Foggia. Dopo sei mesi si tenne un'assemblea, durante la quale venne nominato il primo consiglio direttivo dell'Avis di Margherita, la cui prima presidente fu una donna: Speranza Barra. Successivamente, per diversi anni, la guida dell'associazione fu affidata al professor Di Pace. Negli anni siamo cresciuti sempre di più, ma il nostro obiettivo è rimasto sempre lo stesso: continuare con le attività di sensibilizzazione, in particolare nelle scuole, per coinvolgere i giovani e trasmettere loro il valore della donazione sin da piccoli».

In particolare, il programma delle iniziative per celebrare il 50esimo anniversario è così articolato: domenica 31 agosto alle ore 6 del mattino si parte da piazza Libertà per la "Passeggiata per la Vita" in collaborazione con l'associazione "Margherita Cammina". Alle ore 17 presso la sede Avis ci sarà il raduno di donatori, autorità e rappresentanze e si partirà per la sfilata, attraversando le vie cittadine, e la deposizione di una corona d'alloro al monumento dedicato al donatore.

Alle ore 19 si terrà la Santa Messa presso la chiesa del Santissimo Salvatore e la testimonianza dei soci fondatori dell'associazione. Alle ore 21 in piazza Libertà ci sarà l'intrattenimento musicale con Dj Florindo Ricciuti e l'esibizione degli allievi della scuola di danza "KinderBallet". Si proseguirà con la recitazione di poesie, aneddoti e racconti sulla storia dell'Avis a cura dell'associazione Unitre.
  • Avis
Altri contenuti a tema
La solidarietà non va in vacanza: a Margherita raccolta sangue dell’Avis con tanti donatori, anche turisti La solidarietà non va in vacanza: a Margherita raccolta sangue dell’Avis con tanti donatori, anche turisti Questa mattina una trentina di donatori si sono recati presso il poliambulatorio cittadino per partecipare alla raccolta di sangue
Eletto il nuovo direttivo dell’Avis Comunale di Margherita di Savoia Eletto il nuovo direttivo dell’Avis Comunale di Margherita di Savoia Riconfermato il presidente Giuseppe Zaccaro alla guida dell’associazione: “Il mio obiettivo è quello di coinvolgere i giovani”
L’Avis di Margherita di Savoia celebra la “Festa del Donatore” L’Avis di Margherita di Savoia celebra la “Festa del Donatore” Una cerimonia per premiare i donatori, sensibilizzare la comunità ed avvicinare i giovani al mondo della donazione
Giornata di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari Giornata di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari Appuntamento promosso dalla sezione cittadina Avis
Servizio Civile, un posto per l'Avis di Margherita di Savoia Servizio Civile, un posto per l'Avis di Margherita di Savoia In tutto sono 12 i volontari richiesti nelle sedi di tutta la provincia BAT
Avis, la sede sarà intitolata al prof. Antonio Dipace Avis, la sede sarà intitolata al prof. Antonio Dipace L'iniziativa per la festa del Donatore
Arriva il III Forum Provinciale Avis dedicato ai giovani volontari della BAT Arriva il III Forum Provinciale Avis dedicato ai giovani volontari della BAT Il momento formativo, al via l'11 novembre, toccherà alcune sedi Avis provinciali
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.