Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia
Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia
Eventi e cultura

Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia

Le iniziative si terranno a Margherita di Savoia e rientrano nel programma del Festival internazionale dell’Aquilone

Valle dell'Ofanto protagonista al Festival Internazionale dell'Aquilone di Margherita di Savoia. Durante i giorni della manifestazione, organizzata da Asba (Associazione Stabilimenti Balnerari di Margherita di Savoia) ci sarà, infatti, la possibilità di fare escursioni in canoa lungo il fiume Ofanto con l'associazione "CanoAufidus". Per fare questa esperienza occorre prenotarsi contattando l'associazione.

Previsti anche incontri a tema, come quello organizzato in anteprima del festival, mercoledì 23 aprile (ore 18.30), presso l'ex Palazzo di Città (piazza Marconi), dal titolo "Il fiume invisibile-Alla scoperta dell'Ofanto". Presenti Antonio Capacchione presidente di Asba, Bernardo Lodispoto sindaco di Margherita di Savoia e Giuseppe Cava del Nucleo di Vigilanza ittico-faunistica, ambientale ed ecologica.

Il Festival Internazionale dell'Aquilone, giunto alla sua undicesima edizione, è in programma dal primo al 4 maggio. Verrà preceduto da un prefestival della durata di una settimana (dal 24 al 30 aprile) e seguito da un dopofestival, previsto nel mese di maggio.

«Valorizzare la Valle dell'Ofanto è un nostro obiettivo perché la riteniamo una risorsa meritevole di essere conosciuta adeguatamente - afferma Antonio Capacchione, presidente di Asba -. L'Ofanto, nonostante sia lungo 170 chilometri e attraversi tre regioni è, purtroppo, una presenza-assenza. Ritengo che non debba rimanere un fiume invisibile come è stato in questi anni visto che ha tanto da dare al territorio. E il Festival Internazionale dell'Aquilone può diventare un volano per la sua conoscenza».

Durante il festival, che porta ogni anno in Puglia gli aquiloni provenienti da tutto il mondo, oltre al volo libero degli aquiloni sulla spiaggia (tutti i giorni, dalle 10 alle 19), inclusa l'esibizione di quelli acrobatici (dal primo al 4 maggio), ci saranno anche tante altre occasioni pensate per divertirsi.

Per esempio, ci sarà la possibilità di imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni, personalizzandoli con la propria fantasia e testandoli sulla spiaggia, grazie a dei laboratori studiati ad hoc per i più piccoli, a partire dai 6 anni di età. I giorni per questa attività sono 28, 29, 30 aprile, 2 e 3 maggio (dalle 9.30 alle 12), presso gli stabilimenti balneari Lido Hotel, Levante e Perla. Oltre a queste, ci saranno tante altre attività organizzate nei vari lidi di Margherita di Savoia.

Torna anche quest'anno, venerdì 25 aprile, il "Walk, Color & Fly" (ritrovo alle 8, inizio alle 10, Belvedere via Valerio, lungomare Cristoforo Colombo). Un appuntamento atteso da grandi e piccini. L'evento consiste in una passeggiata in spiaggia, diversa dal solito. I partecipanti, prenotandosi con il pagamento di un ticket tramite il sito ufficiale della manifestazione (www.aquilonimargherita.it), riceveranno un kit che include tra le altre cose anche occhiali da sole e polveri colorate, del tutto naturali. A quel punto non rimarrà che lasciarsi andare all'esplosione di gioia e colori.

Giovedì primo maggio, intorno alle 11.30, piazza Libertà ospiterà la parata delle bandiere e dalle 16.30 alle 20 i bambini saranno protagonisti con un loro evento a tema. Tutti i giorni in piazza Libertà (alle 20) ci sarà l'intrattenimento musicale. Per l'occasione, corso Vittorio Emanuele II, Largo Giannone e piazza Libertà, verranno allestiti con luminarie. L'evento si concluderà il 4 maggio.
  • Festival degli Aquiloni
Altri contenuti a tema
Festival degli Aquiloni "Biblioteca Edition": letture a tema e laboratorio Creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Festival degli Aquiloni "Biblioteca Edition": letture a tema e laboratorio Creativo per bambini dai 6 ai 10 anni Appuntamento previsto lunedì 28 aprile nella Biblioteca Comunale
Tra colori, musica e cammino: grande successo a Margherita di Savoia per la “Walk Color and Fly” Tra colori, musica e cammino: grande successo a Margherita di Savoia per la “Walk Color and Fly” L’evento si è svolto venerdì 25 aprile sulla spiaggia e sul lungomare di Margherita di Savoia
“I love Papa Francesco”: da Margherita di Savoia un omaggio al Santo Padre “I love Papa Francesco”: da Margherita di Savoia un omaggio al Santo Padre “Abbiamo voluto salutare Papa Francesco tra i colori dei nostri aquiloni e con il calore che la nostra gente sa trasmettere”: il messaggio di Antonio Capacchione
Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia La cerimonia di apertura dell’evento si è svolta ieri pomeriggio presso il Vecchio Municipio
Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” L’evento si terrà sabato 26 aprile dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele
Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Il Festival si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio
La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone “L’iniziativa cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
“Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni “Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni Il concorso ha come tema il Festival Internazionale degli Aquiloni e si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.