San Ferdinando, incontro sull'accordo di programma verso il nuovo piano sociale di zona
San Ferdinando, incontro sull'accordo di programma verso il nuovo piano sociale di zona
Attualità

Accordo di programma verso il nuovo piano sociale di zona

Incontro a San Ferdinando, comune capofila nel Tavoliere meridionale

È tutto pronto per la sottoscrizione dell'accordo di programma tra Asl Bt e Piano sociale di zona del Tavoliere meridionale.

Lunedì mattina, nella sede degli uffici comunali di San Ferdinando di Puglia, Comune capofila, il sindaco Arianna Camporeale ha incontrato Francesco Galante, direttore del distretto socio-sanitario Asl Bt e il dirigente Mimma Montanaro. Presente anche Maria Giulia Di Stasi, dirigente del piano sociale di zona di San Ferdinando, Margherita di Savoia e Trinitapoli.

L'accordo di programma, una volta firmato, varrà fino alla scadenza dell'attuale piano sociale di zona. Si parte dalla programmazione già sperimentata, calibrata e potenziata alla luce delle persistenti e nuove esigenze. «Un'assunzione di reciproci impegni tra le parti, finalizzata alla individuazione ed alla soluzione alle problematiche sociali che riguardano questo comprensorio» ha spiegato Camporeale.

Infrastrutture, investimenti, personale: «L'accordo di programma sarà il punto di partenza fondamentale per fornire le giuste risposte alla comunità, in termini di interventi mirati, di prevenzione, di sensibilizzazione. Dalle presentazioni domiciliari ad anziani e disabili, passando per la lotta alla droga ed alla violenza di genere, al recupero ed il reinserimento sociale degli ultimi».
  • Piano Sociale di Zona
  • comune di margherita di savoia
Altri contenuti a tema
PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita PEBA, prorogata la scadenza per il questionario online a Margherita La nuova scadenza è fissata per il 21 novembre
Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde Traffico alla scuola Papa Giovanni XXIII, il Comune risponde «L'Amministrazione ha reagito prontamente e con determinazione»
Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Margherita di Savoia aderisce alla Giornata mondiale dei bambini mai nati Ieri sera, per l’occasione, il Vecchio Municipio è stato illuminato di rosa e azzurro ed è stato organizzato un momento di riflessione e preghiera
Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Margherita aderisce al "Baby Loss Awareness Day" Il 15 ottobre la facciata del Vecchio Municipio si colora di rosa e azzurro per sensibilizzare sul lutto perinatale
Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo Ufficializzato il patto di gemellaggio tra Margherita e Cedegolo «Il gemellaggio offre lo spunto per rinsaldare i vincoli di amicizia fra le nostre comunità»
Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò Chiusura temporanea dell'ufficio postale: la dura critica di Giovanni Dalò La nota del segretario generale dello Spi Cgil Bat
PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio PEBA, online il sondaggio teso a mappare il territorio La compilazione potrà essere effettuata e inviata entro il 7 novembre 2025
Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Consiglio Comunale a Margherita: il resoconto Via libera al gemellaggio con Cedegolo e alle variazioni di bilancio. Commemorati Giuseppe Luigi Spera e Vincenzo Ronzino.
© 2001-2025 MargheritaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.