Tra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San Michele
Tra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San Michele
Religioni

Tra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San Michele

Ieri mattina, presso la chiesetta di San Michele a Torre Pietra, è stata celebrata la Santa Messa presieduta dal parroco Don Gennaro Dicorato

Ogni anno, l'ultima domenica di settembre, la comunità di Margherita di Savoia si riunisce a Torre Pietra nei pressi della chiesetta di San Michele, per celebrare i solenni festeggiamenti in onore del Santo.

Si tratta di una tradizione molto antica e profondamente sentita dalla comunità, che si ripete ogni anno, scandita dalla celebrazione della Santa Messa e dalla processione a cui prendono parte numerosi fedeli che si ritrovano per invocare a San Michele aiuto, sostegno e protezione.

«In questi ultimi tempi - spiega Don Gennaro Dicorato, il parroco della chiesa dell'Ausiliatrice - vediamo il mondo fortemente segnato dalla presenza del "male" che si insinua nella vita delle persone e le induce a fare un cattivo uso della propria libertà. Vediamo il mondo deturpato dalle guerre che portano morte, dolore, odio, desiderio di vendetta, distruzione e disperazione; assistiamo impotenti al fenomeno drammatico dei femminicidi, alla violenza e agli abusi sui minori e le persone vulnerabili, al bullismo nelle scuole, alla violenza domestica, alla violenza negli stadi, al fenomeno dilagante delle baby gang, all'ingiustizia sociale che vede persone sfruttate e ferite nella loro dignità umana, all'inquinamento e allo sfruttamento irresponsabile delle risorse della terra, nostra casa comune, e a tante altre forme di male che violano il bisogno di bellezza che ci portiamo dentro. Dinanzi a tutto questo, la nostra risposta non è la rassegnazione o la disperazione, ma la fiducia in quel desiderio di bene che dimora nel cuore degli uomini e delle donne di buona volontà».

Ieri mattina alle ore 11 si è svolta la Santa Messa presso il parcheggio adiacente la chiesetta di San Michele, con la partecipazione delle autorità civili e militari, seguita dall'atto di consacrazione della città a San Michele Arcangelo.

Oggi 29 settembre, Festa liturgica di San Michele, si terrà la celebrazione eucaristica alle ore 19 presso la parrocchia della Madonna Ausiliatrice. Giovedì 2 ottobre, alle ore 17, si terrà la celebrazione eucaristica di ringraziamento.

«Dio non ci lascia soli nelle lotte della vita - prosegue Don Gennaro - e per questo manda a noi i suoi Angeli per custodirci, proteggerci e ispirarci a fare sempre scelte di bene. Noi siamo circondati da questi aiuti celesti che quotidianamente operano per la nostra salvezza. Cosa possiamo fare per essere più consapevoli della loro presenza? Un modo molto semplice, ma sicuramente efficace, è quello di invocarne la presenza e l'aiuto nelle azioni che compiamo ogni giorno: come amici fidati, essi sanno quali ispirazioni suscitare nel nostro cuore e quali scelte aiutarci a compiere, affinché possiamo diventare cristiani migliori ogni giorno di più. Come ci ha ricordato il caro Papa Francesco, San Michele è l'Arcangelo che fa la guerra al diavolo: "Per noi che siamo in cammino, in questa vita nostra, verso il cielo, Michele ci aiuta a fargli guerra, a non lasciarsi sedurre da questo spirito maligno che ci inganna". O glorioso Arcangelo San Michele, difendici da ogni male e guidaci sulla via dell'amore, della giustizia e della pace. Fa' che ci impegniamo tutti a vincere il male con il bene».
Tra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San MicheleTra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San MicheleTra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San MicheleTra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San MicheleTra fede, tradizione e comunità: celebrati a Torre Pietra i festeggiamenti di San Michele
  • Torre Pietra
Altri contenuti a tema
"Fari e torri del fuoco segreto": nella mostra anche Torre Pietra "Fari e torri del fuoco segreto": nella mostra anche Torre Pietra L'esposizione è visitabile a Polignano A Mare da domani al 22 settembre
Torre Pietra: a Margherita l'estate è al termine e i rifiuti aumentano Torre Pietra: a Margherita l'estate è al termine e i rifiuti aumentano Sono evidenti i segni dell’inciviltà di chi non ha a cuore la bellezza del luogo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.