Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT
L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
venerdì 15 agosto 2025
8.32
In occasione del periodo estivo e, in particolare della festività di Ferragosto, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani ha predisposto un piano straordinario di intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto della legalità.
Il piano, in atto già da qualche settimana, prevede un incremento delle pattuglie anche a piedi, sia in uniforme che in abiti civili, con particolare attenzione alle aree a maggiore affluenza turistica, alle località balneari, ai centri cittadini e alle principali arterie stradali.
I servizi riguarderanno sia controlli alla circolazione stradale, con l'ausilio di etilometri e strumenti per la verifica dell'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, al fine di prevenire incidenti e comportamenti di guida pericolosi, sia la vigilanza in prossimità di luoghi di aggregazione e intrattenimento, per prevenire episodi di disturbo dell'ordine pubblico e reati predatori. A partire dal 1° agosto, nel corso dei servizi straordinari, i militari hanno controllato circa 2.000 veicoli e identificato oltre 3.000 persone, denunciando in stato di libertà 43 soggetti e procedendo all'arresto di ulteriori 10 per reati predatori e inerenti agli stupefacenti.
Inoltre, saranno presidiate le aree sensibili come porti, centri storici e luoghi ove si svolgeranno eventi e manifestazioni (concerti, tour musicali in spiaggia, festeggiamenti del Ferragosto) che indubbiamente attireranno un imponente concentrazione di persone (uomini, donne e bambini).
In quest'ottica, in supporto all'Arma territoriale, il Comando Provinciale ha previsto l'impiego di unità dei Reparti speciali: lo Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e le S.I.O. (Squadre di Intervento Operativo) del 14° Battaglione "Calabria", questi ultimi particolarmente addestrati nella prevenzione e, eventualmente, nella reazione agli attacchi di matrice terroristica. A completamento del piano, è stato anche disposto dal Comando Generale l'invio di giovani Carabinieri Allievi Marescialli provenienti dalla Scuola di Firenze per il potenziamento delle Stazioni di Trani, Bisceglie, Barletta e Margherita di Savoia.
L'iniziativa rientra nel più ampio dispositivo di sicurezza predisposto per il periodo estivo, che ha l'obiettivo di tutelare l'incolumità delle persone e garantire la serenità di residenti e turisti. Anche per questo già a partire dal mese di aprile sono stati allestiti gli Info Point nelle aree portuali di Trani e Bisceglie, presso il Castel del Monte e nel centro di Margherita di Savoia, ove i Carabinieri in caso di necessità potranno accogliere i cittadini con la massima riservatezza.
I Carabinieri invitano tutti a festeggiare con prudenza, rispettando le norme e segnalando eventuali situazioni sospette.
Il piano, in atto già da qualche settimana, prevede un incremento delle pattuglie anche a piedi, sia in uniforme che in abiti civili, con particolare attenzione alle aree a maggiore affluenza turistica, alle località balneari, ai centri cittadini e alle principali arterie stradali.
I servizi riguarderanno sia controlli alla circolazione stradale, con l'ausilio di etilometri e strumenti per la verifica dell'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti, al fine di prevenire incidenti e comportamenti di guida pericolosi, sia la vigilanza in prossimità di luoghi di aggregazione e intrattenimento, per prevenire episodi di disturbo dell'ordine pubblico e reati predatori. A partire dal 1° agosto, nel corso dei servizi straordinari, i militari hanno controllato circa 2.000 veicoli e identificato oltre 3.000 persone, denunciando in stato di libertà 43 soggetti e procedendo all'arresto di ulteriori 10 per reati predatori e inerenti agli stupefacenti.
Inoltre, saranno presidiate le aree sensibili come porti, centri storici e luoghi ove si svolgeranno eventi e manifestazioni (concerti, tour musicali in spiaggia, festeggiamenti del Ferragosto) che indubbiamente attireranno un imponente concentrazione di persone (uomini, donne e bambini).
In quest'ottica, in supporto all'Arma territoriale, il Comando Provinciale ha previsto l'impiego di unità dei Reparti speciali: lo Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e le S.I.O. (Squadre di Intervento Operativo) del 14° Battaglione "Calabria", questi ultimi particolarmente addestrati nella prevenzione e, eventualmente, nella reazione agli attacchi di matrice terroristica. A completamento del piano, è stato anche disposto dal Comando Generale l'invio di giovani Carabinieri Allievi Marescialli provenienti dalla Scuola di Firenze per il potenziamento delle Stazioni di Trani, Bisceglie, Barletta e Margherita di Savoia.
L'iniziativa rientra nel più ampio dispositivo di sicurezza predisposto per il periodo estivo, che ha l'obiettivo di tutelare l'incolumità delle persone e garantire la serenità di residenti e turisti. Anche per questo già a partire dal mese di aprile sono stati allestiti gli Info Point nelle aree portuali di Trani e Bisceglie, presso il Castel del Monte e nel centro di Margherita di Savoia, ove i Carabinieri in caso di necessità potranno accogliere i cittadini con la massima riservatezza.
I Carabinieri invitano tutti a festeggiare con prudenza, rispettando le norme e segnalando eventuali situazioni sospette.