Mercoledì delle Ceneri a Margherita di Savoia: ecco il programma delle celebrazioni
“Il tempo di Quaresima rappresenta un momento per stare con noi stessi ed avvicinarci a Dio”: il messaggio di Don Michele Schiavone
martedì 4 marzo 2025
17.16
Con il Mercoledì delle Ceneri, che quest'anno si celebra domani, 5 marzo, inizia ufficialmente il cosiddetto periodo di riflessione, sacrificio e penitenza della Quaresima, il tempo liturgico che durerà 40 giorni e terminerà con la Santa Pasqua.
Il Mercoledì delle Ceneri, che si celebra ogni anno il giorno successivo al Martedì Grasso in cui si conclude ogni festeggiamento del Carnevale, è una tradizione religiosa molto sentita dalla comunità che per l'occasione partecipa alle Sante Messe organizzate dalle parrocchie, durante le quali il sacerdote celebra il rito dell'imposizione delle ceneri sacre sulla testa dei fedeli.
«Con il Mercoledì delle Ceneri comincia il grande tempo di Quaresima, un tempo per stare con noi stessi e con Dio, durante il quale siamo chiamati a riflettere sulla nostra personalità, sul nostro modo di essere e sul nostro rapporto con il prossimo. Non si tratta solo di vivere questo periodo, che porterà alla Santa Pasqua, facendo i cosiddetti "fioretti", ma è importante viverlo attraverso l'astinenza da pensieri e giudizi negativi. Infatti, nella prima lettura che ascolteremo in occasione della Messa delle Ceneri, il profeta Gioele ci dà un messaggio importantissimo: "Ritornate al Signore con tutto il cuore". Questo implica che ognuno di noi, in questo tempo, deve fare spazio a Dio nella propria vita. Bisogna vivere il tempo della Quaresima attraverso la riflessione e la preghiera, avvicinandoci a Dio e vivendo la vita con serenità e tranquillità», racconta Don Michele Schiavone, il parroco della Chiesa di San Pio.
In particolare, a Margherita di Savoia il programma delle Sante Messe che si celebreranno domani è così articolato:
Parrocchia di San Pio: Sante Messe alle ore 18:30 e alle ore 20:30;
Parrocchia del Santissimo Salvatore: alle ore 8 e alle ore 18:30 si terrà la Santa Messa e il rito dell'imposizione delle ceneri, mentre alle ore 20:15 si terrà la Liturgia della Parola ed il rito dell'imposizione delle Ceneri per i ragazzi del catechismo, i genitori e i lavoratori.
Parrocchia dell'Ausiliatrice: Santa Messa alle ore 19;
Parrocchia di Maria Santissima Addolorata: Sante Messe alle ore 8:30 e alle ore 18:30; si terrà una terza messa alle ore 17:30 presso la Cappella di San Giuseppe in via Barletta.
Il Mercoledì delle Ceneri, che si celebra ogni anno il giorno successivo al Martedì Grasso in cui si conclude ogni festeggiamento del Carnevale, è una tradizione religiosa molto sentita dalla comunità che per l'occasione partecipa alle Sante Messe organizzate dalle parrocchie, durante le quali il sacerdote celebra il rito dell'imposizione delle ceneri sacre sulla testa dei fedeli.
«Con il Mercoledì delle Ceneri comincia il grande tempo di Quaresima, un tempo per stare con noi stessi e con Dio, durante il quale siamo chiamati a riflettere sulla nostra personalità, sul nostro modo di essere e sul nostro rapporto con il prossimo. Non si tratta solo di vivere questo periodo, che porterà alla Santa Pasqua, facendo i cosiddetti "fioretti", ma è importante viverlo attraverso l'astinenza da pensieri e giudizi negativi. Infatti, nella prima lettura che ascolteremo in occasione della Messa delle Ceneri, il profeta Gioele ci dà un messaggio importantissimo: "Ritornate al Signore con tutto il cuore". Questo implica che ognuno di noi, in questo tempo, deve fare spazio a Dio nella propria vita. Bisogna vivere il tempo della Quaresima attraverso la riflessione e la preghiera, avvicinandoci a Dio e vivendo la vita con serenità e tranquillità», racconta Don Michele Schiavone, il parroco della Chiesa di San Pio.
In particolare, a Margherita di Savoia il programma delle Sante Messe che si celebreranno domani è così articolato:
Parrocchia di San Pio: Sante Messe alle ore 18:30 e alle ore 20:30;
Parrocchia del Santissimo Salvatore: alle ore 8 e alle ore 18:30 si terrà la Santa Messa e il rito dell'imposizione delle ceneri, mentre alle ore 20:15 si terrà la Liturgia della Parola ed il rito dell'imposizione delle Ceneri per i ragazzi del catechismo, i genitori e i lavoratori.
Parrocchia dell'Ausiliatrice: Santa Messa alle ore 19;
Parrocchia di Maria Santissima Addolorata: Sante Messe alle ore 8:30 e alle ore 18:30; si terrà una terza messa alle ore 17:30 presso la Cappella di San Giuseppe in via Barletta.