Grande successo per il Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia
“Sinergia perfetta tra Regione, Comune e Asba”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
lunedì 5 maggio 2025
14.57
Un grandissimo successo in termini di presenze e di entusiasmo ha caratterizzato il Festival Internazionale dell'Aquilone a Margherita di Savoia.
«I numeri dei visitatori – commenta con orgoglio il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto – sono impressionanti: nella sola giornata di giovedì 1° maggio sono state registrate 70mila presenze, dato confermato dal numero di veicoli accolti nelle aree di parcheggio predisposte dall'amministrazione comunale che sono stati circa 30mila. Cifre da record, confortate anche da un'efficace e puntuale gestione dell'ordine pubblico che ci ha permesso di gestire il grande afflusso di ospiti senza particolari problemi».
«Lo straordinario successo di questa manifestazione è frutto di una perfetta sinergia istituzionale: il Comune di Margherita di Savoia ha infatti ricevuto dalla Regione Puglia, grazie al consueto interessamento del consigliere regionale Filippo Caracciolo, un contributo di 150mila euro per l'organizzazione dell'evento affidandola alla comprovata esperienza dell'ASBA. Oltre al festoso arcobaleno di colori che ha animato le nostre spiagge ed il cielo di Margherita di Savoia, la rassegna ha offerto spettacoli, musica dal vivo, mostre d'arte, forme di turismo esperienziale che valorizzano la bellezza e le produzioni tipiche del territorio, degustazioni enogastronomiche e momenti di grande emozione come la liberazione di alcuni esemplari di tartarughe da parte dei volontari del WWF. Il Festival ha assunto una forte connotazione internazionale, confermata dalla partecipazione dell'ambasciatore di Thailandia S.E. Puttaporn Ewtoksan, che rappresenta il miglior viatico per l'estate 2025 ormai imminente», conclude il sindaco Lodispoto.
«I numeri dei visitatori – commenta con orgoglio il Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto – sono impressionanti: nella sola giornata di giovedì 1° maggio sono state registrate 70mila presenze, dato confermato dal numero di veicoli accolti nelle aree di parcheggio predisposte dall'amministrazione comunale che sono stati circa 30mila. Cifre da record, confortate anche da un'efficace e puntuale gestione dell'ordine pubblico che ci ha permesso di gestire il grande afflusso di ospiti senza particolari problemi».
«Lo straordinario successo di questa manifestazione è frutto di una perfetta sinergia istituzionale: il Comune di Margherita di Savoia ha infatti ricevuto dalla Regione Puglia, grazie al consueto interessamento del consigliere regionale Filippo Caracciolo, un contributo di 150mila euro per l'organizzazione dell'evento affidandola alla comprovata esperienza dell'ASBA. Oltre al festoso arcobaleno di colori che ha animato le nostre spiagge ed il cielo di Margherita di Savoia, la rassegna ha offerto spettacoli, musica dal vivo, mostre d'arte, forme di turismo esperienziale che valorizzano la bellezza e le produzioni tipiche del territorio, degustazioni enogastronomiche e momenti di grande emozione come la liberazione di alcuni esemplari di tartarughe da parte dei volontari del WWF. Il Festival ha assunto una forte connotazione internazionale, confermata dalla partecipazione dell'ambasciatore di Thailandia S.E. Puttaporn Ewtoksan, che rappresenta il miglior viatico per l'estate 2025 ormai imminente», conclude il sindaco Lodispoto.