Diocesi: «Il lavoro è per la vita»
Il responsabile della commissione Lavoro: «Tragedia che ci riempie di tristezza»
lunedì 27 aprile 2015
12.37
L'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie dopo la tragedia di Barletta, che ha visto la morte del tecnico di Italgas Nicola Delvecchio. «Il lavoro è continuazione dell'opera creatrice di Dio; conferisce dignità allo stesso lavoratore e alla sua famiglia, essendo finalizzato al suo sostentamento, ma primariamente alla realizzazione, come afferma Papa Francesco, delle «sue attitudini e delle sue capacità intellettive, creative e manuali». «Il lavoro è per la vita e non per la morte dell'uomo. Il tragico evento accaduto a Barletta nel pomeriggio del 25 aprile con il decesso dell'operaio dell'Italgas Nicola Delvecchio riempie di tristezza i cuori di tutti noi», spiega Don Matteo Martire responsabile della commissione diocesana per il lavoro. «Ancora una "morte bianca", che deve interrogare le coscienze di tutti circa l'importanza delle norme di sicurezza sul posto di lavoro. A nome dell'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Mons. Giovanni Battista Picchieri e della Commissione Diocesana per la Pastorale del Lavoro, esprimo la solidarietà e la vicinanza alla famiglia dell'operaio deceduto, assicurando la preghiera di suffragio per la sua anima: il Cristo risorto sia sorgente di consolazione, di forza e di speranza in questo momento tanto difficile».