Conchiglie, l’allarme: tra cinquanta anni potrebbero scomparire

La spiaggia di Margherita di Savoia ne è piena, soprattutto in alcune zone meno “battute”

giovedì 23 giugno 2022
A cura di Cristiana Lenoci
Nei ricordi di molti di noi ci sono le interminabili ore trascorse a raccogliere conchiglie sotto il sole, per poi portarle a casa, lavarle accuratamente e utilizzarle per realizzare monili e accessori.

Con le conchiglie, di varie tipologie, forme e dimensioni si costruiscono i souvenir che riempiono i negozietti delle località balneari, e che i turisti acquistano per ricordarsi della loro vacanza trascorsa al mare.

Purtroppo, però, le conchiglie, come altre specie marine, sono destinate a scomparire nei prossimi cinquanta anni. Il ph dei mari, ed in particolare degli Oceani, continua ad abbassarsi costantemente. Inoltre, gli Oceani assorbono una discreta percentuale di anidride carbonica (circa il 30%) rilasciata all'interno dell'atmosfera.

Questo trend non è affatto positivo e, se proseguirà anche nei prossimi anni, ci saranno conseguenze irreversibili sull'ecosistema marino. Tra cui, appunto, la scomparsa delle conchiglie dai fondali e dalle spiagge.

L'aumento progressivo di anidride carbonica nell'atmosfera dovuto all'utilizzo di combustibili fossili e la deforestazione in atto si riflettono anche sui mari che, assorbendo circa il 30% di anidride carbonica, vedono gravemente compromesso l'intero biosistema. La diminuzione costante del ph negli Oceani crea un fenomeno di acidificazione dei mari che, se protratto a lungo, porterà conseguenze distruttive per l'ecosistema marino.

Le conchiglie sono antichissime. In passato costituivano lo strumento, utilizzato da alcuni animali, per difendersi dai predatori. Oggi assumono ruoli ecologici più complessi per l'ecosistema marino, per questo andrebbero preservate e salvaguardate.

A Margherita di Savoia, allontanandosi dagli stabilimenti balneari del centro, vi sono intere zone piene di conchiglie e sassi di ogni tipo. Qui, bambini e adulti si divertono a scovare le più belle da utilizzare e conservare come ricordo dei momenti spensierati vissuti.