Caro prezzi: in spiaggia anche a Margherita di Savoia torna il pranzo a sacco

C’è un ritorno alle abitudini degli anni Ottanta/Novanta, con il cibo portato da casa

sabato 13 agosto 2022 15.59
A cura di Cristiana Lenoci
Parecchi anni fa era facile vedere intere famiglie che si riunivano a pranzo sotto l'ombrellone, gustando la tradizionale pasta al forno, la frittata portata da casa o la parmigiana.

Oggi la maggior parte degli stabilimenti balneari offre il servizio ristorante, ma il caro prezzi e la crescita dell'inflazione impediscono alle famiglie di usufruirne regolarmente.

Ecco perché, come ha rilevato una recente indagine di Coldiretti/Ixè, sta tornando di moda la consuetudine di consumare i pasti in spiaggia, così come accadeva negli anni Ottanta/Novanta.

L'indagine ha stilato una vera e propria classifica dei menù più gettonati sotto l'ombrellone.

In cima alle preferenze delle famiglie che optano per il "fai da te" al mare c'è l'intramontabile insalata di riso, o di pollo, o di mare. Al secondo posto c'è la macedonia di frutta, seguita dalla caprese a base di pomodoro e mozzarella. Un altro must in spiaggia è la frittata di pasta o di verdure, ma le famiglie non rinunciano alla tradizione, scegliendo la parmigiana o le gustose polpette al sugo della nonna.

Il risparmio è sicuramente lo scopo principale, ma vi sono anche ragioni di praticità e di salute alla base della scelta di molti di optare per cibi preparati a casa.