"BatCam": potenziato il servizio di controllo del territorio

Il sindaco Lodispoto: « Preziosa sinergia istituzionale»

giovedì 3 luglio 2025 16.58
Un grosso aiuto nelle strategie di prevenzione anticrimine ed un segnale concreto di collaborazione fra le istituzioni del territorio: con la presentazione ufficiale, avvenuta presso la Questura di Barletta-Andria-Trani, della "BatCam" si apre una nuova fase nelle operazioni di indagine all'insegna delle più moderne tecnologie.

Si tratta di un'applicazione che consente la mappatura e la geolocalizzazione in tempo reale degli impianti di videosorveglianza presenti nell'intero territorio provinciale attraverso una gestione integrata che riduce i tempi di intervento e contribuisce a rendere più efficace l'attività investigativa della Polizia di Stato così come dei Comandi delle altre Forze dell'Ordine.

Lo scopo è quello di utilizzare nel più breve tempo possibile le immagini registrate da videocamere pubbliche e/o private e, inoltre, di fornire uno strumento tecnologicamente avanzato per un più efficace e puntuale controllo del territorio.

Il Questore dott. Alfredo Fabbrocini ha spiegato che l'idea fa riferimento alle sue precedenti esperienze e che è stata possibile grazie all'incontro tra le competenze investigative della Polizia di Stato, le competenze tecnologiche del "Gruppo Tecno", società leader nel settore a livello internazionale che ha messo a punto la app, e la collaborazione delle amministrazioni comunali del territorio: nella circostanza il Comune di Margherita di Savoia è stato rappresentato dal Comandante della Polizia Locale dott. Giuseppe D'Alessio.

«La Questura della BAT – commenta il Sindaco Bernardo Lodispoto – è la prima in Italia a dotarsi di questo avanzatissimo strumento investigativo: grazie ad una preziosa sinergia istituzionale e alla felice intuizione del Questore Fabbrocini si potrà aumentare la sicurezza dei cittadini e garantire maggiore incisività nelle azioni anticrimine, con particolare riferimento ai furti d'auto. Apprezzo molto questa iniziativa che proietta nel futuro le attività di investigazione e di prevenzione e che valorizza gli sforzi compiuti dalla nostra amministrazione comunale nell'implementazione degli impianti di videosorveglianza».