Presentato il programma della Festa di San Pio a Margherita di Savoia
La festa è in programma nel quartiere di Città Giardino e Isolaverde dal 20 al 23 settembre
mercoledì 20 agosto 2025
19.03
La parrocchia di San Pio si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di San Pio che si celebra ogni anno il 23 settembre, giorno in cui ricorre l'anniversario della sua morte. Per la comunità di Città Giardino e Isolaverde questa festa rappresenta un momento di preghiera, gioia e condivisione.
«Quest'anno il tema della festa sarà la speranza. Vogliamo quindi rinnovare questo impegno per le famiglie del nostro quartiere, affinché la speranza possa regnare soprattutto tra i giovani. La festa di quest'anno sarà infatti incentrata sui giovani, con la partecipazione di alcuni cantanti emergenti, proprio per attirare l'attenzione dei ragazzi attraverso la musica e fargli capire il senso del divertimento. Prepariamoci alla festa con fede, preghiera e condivisione, seguendo l'esempio del santo delle stimmate», spiega Don Michele Schiavone, parroco della chiesa di San Pio.
Il programma della festa, organizzata con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia, in collaborazione con la Pro Loco e numerosi cittadini, è così articolato:
Ad aprire ufficialmente i festeggiamenti sarà il triduo di preparazione che si terrà dal 20 al 22 settembre con il Santo Rosario alle ore 18:30 e la Santa Messa alle ore 19 presieduta da P. Michele Piscopo. Lunedì 22 settembre alle ore 21 si terrà la veglia di preghiera lettura del transito di San Pio con la presenza della banda "Marina Militare" che eseguirà alcuni brani musicali.
Martedì 23 settembre (il giorno della Festa) alle ore 19 si terrà la Santa Messa solenne ed il ringraziamento per il 19esimo anniversario di sacerdozio di Don Michele. A seguire ci sarà la processione per le vie del quartiere ed un omaggio pirotecnico a devozione.
Per quanto riguarda il programma civile, sabato 20 settembre alle ore 21 il quartiere sarà animato da Vmoster e Giggione in concerto, con la presenza di Dododj e Radio Lattemiele. Domenica 21 settembre alle ore 20:30 si terrà Palasport in Concerto con la Cover del Pooh e domenica 28 settembre è in programma il pranzo di San Pio presso Villa Cafiero.
«Quest'anno il tema della festa sarà la speranza. Vogliamo quindi rinnovare questo impegno per le famiglie del nostro quartiere, affinché la speranza possa regnare soprattutto tra i giovani. La festa di quest'anno sarà infatti incentrata sui giovani, con la partecipazione di alcuni cantanti emergenti, proprio per attirare l'attenzione dei ragazzi attraverso la musica e fargli capire il senso del divertimento. Prepariamoci alla festa con fede, preghiera e condivisione, seguendo l'esempio del santo delle stimmate», spiega Don Michele Schiavone, parroco della chiesa di San Pio.
Il programma della festa, organizzata con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia, in collaborazione con la Pro Loco e numerosi cittadini, è così articolato:
Ad aprire ufficialmente i festeggiamenti sarà il triduo di preparazione che si terrà dal 20 al 22 settembre con il Santo Rosario alle ore 18:30 e la Santa Messa alle ore 19 presieduta da P. Michele Piscopo. Lunedì 22 settembre alle ore 21 si terrà la veglia di preghiera lettura del transito di San Pio con la presenza della banda "Marina Militare" che eseguirà alcuni brani musicali.
Martedì 23 settembre (il giorno della Festa) alle ore 19 si terrà la Santa Messa solenne ed il ringraziamento per il 19esimo anniversario di sacerdozio di Don Michele. A seguire ci sarà la processione per le vie del quartiere ed un omaggio pirotecnico a devozione.
Per quanto riguarda il programma civile, sabato 20 settembre alle ore 21 il quartiere sarà animato da Vmoster e Giggione in concerto, con la presenza di Dododj e Radio Lattemiele. Domenica 21 settembre alle ore 20:30 si terrà Palasport in Concerto con la Cover del Pooh e domenica 28 settembre è in programma il pranzo di San Pio presso Villa Cafiero.