Le foto di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita

È in corso a Bari la mostra fotografica “Mare Nostrum” in cui sono esposte due fotografie di Margherita di Savoia scattate dal fotoamatore Michele Todisco

mercoledì 24 settembre 2025 11.38
A cura di Arianna Riontino
Celebrare il territorio pugliese attraverso il legame tra l'uomo e il mare. È questo l'obiettivo della mostra fotografica collettiva "Mare Nostrum", allestita presso l'ex Palazzo delle Poste a Bari che sarà visitabile fino al prossimo 27 settembre, in cui sono esposte anche due fotografie di Margherita di Savoia che catturano l'anima e il fascino del territorio, scattate dal fotoamatore locale Michele Todisco.

Michele è un fotografo amatoriale e autodidatta che, attraverso le immagini, racconta storie e paesaggi, catturando la bellezza della natura, attraverso l'uso di giochi di luci e ombre. Le sue opere sono spesso descritte come capaci di trasmettere emozioni profonde e di immergere lo spettatore nel contesto che rappresentano.

I due scatti dedicati a Margherita di Savoia si intitolano "Metamorfosi Marina" e "Il Solitario" e si propongono di esprimere l'essenza del territorio, catturando l'anima dello spettatore e raccontando le due atmosfere principali del paese: il mare e la Salina.

«Il bando di questa mostra collettiva - spiega Michele Todisco - chiedeva di raccontare il mare attraverso lo sguardo del fotografo, rappresentando non solo il suo aspetto produttivo ma anche le attività e le persone che gli ruotano attorno. Ho voluto quindi includere la foto della Salina intitolata "Metamorfosi Marina" perché senza il mare la Salina non esisterebbe e quindi il mare, nella sua metamorfosi appunto, diventa sale. Ho poi allegato anche lo scatto di una persona che correva lungo la battigia che ho intitolato "Il solitario". Infine, ho presentato una terza fotografia, che ritrae un signore intento ad andare a pesca nel territorio di Santa Maria di Leuca, in cui ho cercato di cogliere la gioia di quell'uomo nell'andare a pesca. L'obiettivo delle mie immagini è quello di raccontare, far conoscere e valorizzare il nostro territorio».

La mostra si compone di due sezioni: fotografia e digital art. Ogni fotografo ha presentato un trittico per raccontare la propria visione soggettiva del mare e del territorio: una delle tre immagini è esposta in stampa, mentre l'intero trittico viene proiettato. Gli artisti di digital art, invece, propongono le loro opere in alta risoluzione sugli schermi, offrendo interpretazioni visive che arricchiscono il dialogo collettivo sul tema.
Gli scatti di Michele Todisco nella mostra “Mare Nostrum” a Bari per raccontare il territorio di Margherita