La comunità di Margherita di Savoia accoglie Padre Vincenzo Grossano
Padre Vincenzo sarà il nuovo parroco della chiesa di Maria Santissima Addolorata
lunedì 17 novembre 2025
15.44
Si è svolta ieri, domenica 16 novembre alle ore 19, la solenne cerimonia per l'immissione canonica di Padre Vincenzo Grossano Osj, presso la parrocchia Maria Santissima Addolorata a Margherita di Savoia.
La celebrazione eucaristica, presieduta dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo, ha visto la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari, oltre che di varie associazioni e numerosi cittadini, che hanno accolto con fede e preghiera il ministero pastorale di Padre Vincenzo Grossano.
Il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, durante la celebrazione, ha accolto il nuovo parroco, sottolineando il ruolo fondamentale della chiesa come punto di riferimento per tutti ed auspicando una collaborazione e sinergia con essa: «Questo momento è molto importante non solo per la comunità parrocchiale di Maria Santissima Addolorata ma per tutta la città di Margherita di Savoia. Auguro a Padre Vincenzo un buon cammino nella nostra comunità».
Vincenzo Grossano è sacerdote degli Oblati di San Giuseppe. Nato a Barletta il 24 aprile 1979, è stato battezzato ed ha trascorso la sua fanciullezza nella parrocchia Maria SS. Addolorata in Margherita di Savoia. Nel 1998 si è diplomato all'Istituto Professionale Alberghiero di Roccaraso. Nel 2000 ha intrapreso il suo percorso vocazionale e formativo presso gli Oblati di San Giuseppe, ha fatto la prima professione dei voti nel settembre 2002.
Ha conseguito il Baccellierato in Filosofia e in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana ed è stato ordinato presbitero il 30 maggio 2009 a Margherita di Savoia. In Congregazione è stato animatore vocazionale e incaricato della formazione degli aspiranti e vicario parrocchiale al Santuario dello Sterpeto in Barletta (2009-2013).
È stato Rettore della Rettoria di San Domenico in Solofra (AV) e responsabile del Centro Giovanile San Giuseppe Marello (2013- 2025). Consigliere provinciale (2013-2019) e vicario provinciale (2019-2025), incaricato della formazione e maestro dei novizi (2015; 2020). Ha partecipato a due Capitoli Generali (2018; 2024) come membro eletto e attualmente è Consigliere Provinciale e Segretario di Provincia.
Padre Vincenzo, dopo aver salutato e ringraziato tutta la comunità, le autorità civili e militari ed i parroci della città, ha rivolto un messaggio ai fedeli: «Lavoriamo insieme per il bene della città, con speranza e rispetto, educando i nostri ragazzi ad essere virtuosi cristiani buoni cittadini. Sono contento di tornare nella mia città d'origine. Grazie per il saluto affettuoso: ringrazio tutti coloro che vorranno costruire con impegno e generosità una vera comunità di discepoli che sanno accogliersi reciprocamente e con misericordia. La chiesa è la nostra casa, un luogo dove poter essere sè stessi, senza sentirsi giudicati da nessuno».
La celebrazione eucaristica, presieduta dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo, ha visto la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari, oltre che di varie associazioni e numerosi cittadini, che hanno accolto con fede e preghiera il ministero pastorale di Padre Vincenzo Grossano.
Il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, durante la celebrazione, ha accolto il nuovo parroco, sottolineando il ruolo fondamentale della chiesa come punto di riferimento per tutti ed auspicando una collaborazione e sinergia con essa: «Questo momento è molto importante non solo per la comunità parrocchiale di Maria Santissima Addolorata ma per tutta la città di Margherita di Savoia. Auguro a Padre Vincenzo un buon cammino nella nostra comunità».
Vincenzo Grossano è sacerdote degli Oblati di San Giuseppe. Nato a Barletta il 24 aprile 1979, è stato battezzato ed ha trascorso la sua fanciullezza nella parrocchia Maria SS. Addolorata in Margherita di Savoia. Nel 1998 si è diplomato all'Istituto Professionale Alberghiero di Roccaraso. Nel 2000 ha intrapreso il suo percorso vocazionale e formativo presso gli Oblati di San Giuseppe, ha fatto la prima professione dei voti nel settembre 2002.
Ha conseguito il Baccellierato in Filosofia e in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana ed è stato ordinato presbitero il 30 maggio 2009 a Margherita di Savoia. In Congregazione è stato animatore vocazionale e incaricato della formazione degli aspiranti e vicario parrocchiale al Santuario dello Sterpeto in Barletta (2009-2013).
È stato Rettore della Rettoria di San Domenico in Solofra (AV) e responsabile del Centro Giovanile San Giuseppe Marello (2013- 2025). Consigliere provinciale (2013-2019) e vicario provinciale (2019-2025), incaricato della formazione e maestro dei novizi (2015; 2020). Ha partecipato a due Capitoli Generali (2018; 2024) come membro eletto e attualmente è Consigliere Provinciale e Segretario di Provincia.
Padre Vincenzo, dopo aver salutato e ringraziato tutta la comunità, le autorità civili e militari ed i parroci della città, ha rivolto un messaggio ai fedeli: «Lavoriamo insieme per il bene della città, con speranza e rispetto, educando i nostri ragazzi ad essere virtuosi cristiani buoni cittadini. Sono contento di tornare nella mia città d'origine. Grazie per il saluto affettuoso: ringrazio tutti coloro che vorranno costruire con impegno e generosità una vera comunità di discepoli che sanno accogliersi reciprocamente e con misericordia. La chiesa è la nostra casa, un luogo dove poter essere sè stessi, senza sentirsi giudicati da nessuno».