Furti e danneggiamenti agli arenaioli, tavolo tecnico in Comune
Lodispoto: «Ottenuto un aumento dei controlli da parte delle forze dell'ordine»
mercoledì 11 gennaio 2023
15.05
Il reiterarsi di gravi atti vandalici in danno degli arenaioli di Margherita di Savoia ha indotto il sindaco Bernardo Lodispoto a convocare d'urgenza una riunione in Comune, alla quale sono stati invitati i comandanti della Stazione dei Carabinieri e della Tenenza della Guardia di Finanza al fine di valutare le opportune iniziative da assumere a tutela della sicurezza ed a sostegno dei nostri agricoltori.
Numerosa la partecipazione registrata fra gli arenaioli salinari, che hanno avanzato le loro proposte trovando ascolto ed attenzione da parte del sindaco, dell'assessore all'agricoltura Salvatore Piazzolla e dei rappresentanti delle forze dell'ordine.
«Abbiamo avvertito un forte senso di preoccupazione da parte della categoria degli arenaioli a seguito dei gravissimi gesti compiuti da parte di alcuni scellerati con il furto o la distruzione delle piantagioni degli arenili» ha commentato Lodispoto. «A tale scopo abbiamo immediatamente convocato un tavolo tecnico con la presenza delle forze dell'ordine per trovare strumenti ed iniziative in grado di impedire il ripetersi di questi odiosi crimini. Un primo risultato che è stato ottenuto è l'aumento dei controlli sul territorio ma ci riserviamo di adottare misure ancora più stringenti per scongiurare l'ulteriore impoverimento di un settore importante per la nostra economia, già duramente provato in questi anni dagli effetti della pandemia, della crisi economica e dall'aumento dei costi di produzione».
Numerosa la partecipazione registrata fra gli arenaioli salinari, che hanno avanzato le loro proposte trovando ascolto ed attenzione da parte del sindaco, dell'assessore all'agricoltura Salvatore Piazzolla e dei rappresentanti delle forze dell'ordine.
«Abbiamo avvertito un forte senso di preoccupazione da parte della categoria degli arenaioli a seguito dei gravissimi gesti compiuti da parte di alcuni scellerati con il furto o la distruzione delle piantagioni degli arenili» ha commentato Lodispoto. «A tale scopo abbiamo immediatamente convocato un tavolo tecnico con la presenza delle forze dell'ordine per trovare strumenti ed iniziative in grado di impedire il ripetersi di questi odiosi crimini. Un primo risultato che è stato ottenuto è l'aumento dei controlli sul territorio ma ci riserviamo di adottare misure ancora più stringenti per scongiurare l'ulteriore impoverimento di un settore importante per la nostra economia, già duramente provato in questi anni dagli effetti della pandemia, della crisi economica e dall'aumento dei costi di produzione».